NOVE MEDICI DI MEDICINA GENERALE SI DIPLOMANO PRESSO ATS BERGAMO
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 20 dicembre 2022 – Oggi, presso la Sala Lombardia di ATS Bergamo, si è concluso con la discussione delle tesi e la successiva proclamazione, il corso di formazione specifica in Medicina Generale organizzato da Polis Lombardia, triennio 2018/2021, per 9 medici seguiti dal polo didattico di ATS, alla presenza della coordinatrice dr.ssa Anna Pozzi.
Si tratta delle dottoresse e dei dottori Piergiorgio Campoleoni, Valentina Cantù, Noemi Ciapparelli, Viviana Cintolesi, Valeria Guerini, Filippo Pellegrini, Ines Riabiz, , Valeria Zaccardi, Francesco Zanetti.
Il percorso portato a compimento comprende una formazione mista teorico/pratica, con complessive 1.600 ore di aula e 3.200 ore di pratica, presso Medici di Assistenza Primaria e le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST).
Composizione della Commissione esaminatrice:
Presidente dr. Roberto Carlo Rossi –Presidente Ordine dei Medici (OMCEO) di Milano-;
dr. Piergiorgio Muffolini, OMCEO -Medico di Medicina Generale-;
dr. Paolo Ghiringhelli –-, Direttore di Struttura complessa di Medicina Interna ASST Valle Olona, in rappresentanza della D.G. Welfare di Regione Lombardia;
dr. Maurizio Castellano, Professore Ordinario di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Brescia, in rappresentanza del Ministero della Salute – designazione Miur;
dr.ssa Paola Stolfi –Funzionario e rappresentante del Ministero della Salute-.
Da domani, i professionisti potranno dare il loro contributo alla gestione dell’accesso all’assistenza sanitaria sul territorio.
Michele Sofia, Direttore Sanitario dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:
“I Medici di Medicina Generale sono il collante tra gli assistiti e le Strutture eroganti sul territorio, il loro apporto verso un ottimale accesso ai servizi sanitari e sociosanitari è fondamentale. Grazie e buon lavoro ai medici che oggi portano a compimento un lungo e impegnativo lavoro, e un vivo ringraziamento da ATS all’organizzazione e alle alte professionalità messe a disposizione dai medici titolari e dalle ASST per la loro formazione specifica”.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025