MEDICI DI MEDICINA GENERALE: ATS BERGAMO A PALOSCO
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 8 luglio 2022 – mercoledì 6 luglio l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, su invito dell’Amministrazione Comunale, ha incontrato la cittadinanza di Palosco sul tema della carenza dei Medici di Assistenza Primaria (MAP).
Sono intervenuti il Sindaco di Palosco Mario Mazza, il Presidente di Distretto Bergamo Est Gabriele Cortesi, il Presidente dell’ambito di Grumello del Monte Luciano Redolfi, il Direttore Generale e il Direttore Sanitario di ATS Bergamo Massimo Giupponi e Michele Sofia. Moderatore Sandro Picco.
L’assemblea pubblica ha visto la partecipazione di circa 90 persone: ATS Bergamo ha esposto le misure messe in atto per garantire l’accesso ai Servizi della medicina di base.
Le diverse cessazioni dall’attività di MAP, all’interno di tutti gli ambiti della provincia, hanno generato 22.079 assistiti senza un medico di riferimento, di cui 4.557 nel territorio dell’ASST Bergamo Est.
ATS Bergamo, attraverso l’organizzazione di un call center dedicato, dal 4 al 7 luglio ha gestito 670 telefonate di richiesta per visite o farmaci, di cui 95 provenienti dal numero di telefono dedicato agli assistiti dei medici cessati nell’area di Palosco. Sono stati fissati in totale 397 appuntamenti, 67 per Palosco.
Nell’ambito di Grumello del Monte prestano attività 30 MAP: grazie all’attuale disponibilità di 10 medici, sono stati messi a disposizione per il mese di luglio 336 slot da 20 minuti ciascuno, per assistere pazienti non di loro assegnazione. La nuova modalità organizzativa consentirà ai professionisti, grazie alla presa in carico del paziente da parte di operatori appositamente formati, di erogare 112 ore al mese di esclusiva attività clinica.
“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Palosco per l’invito e i Presidenti intervenuti, dichiara il Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute Massimo Giupponi. Il dialogo con il territorio e la condivisione degli assetti organizzativi sono tasselli fondamentali nella costruzione della sanità del futuro”.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025