Fondo Sociale Regionale: in arrivo oltre 6 milioni di euro per la provincia di Bergamo
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 30 novembre 2021 – Con un leggero incremento rispetto al 2020, Regione Lombardia ha finanziato con 59.097.300 di euro il Fondo Sociale Regionale 2021 e la provincia di Bergamo potrà contare su oltre 6 milioni di euro. Lo comunica l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.
Il Fondo Sociale Regionale è storicamente destinato al sostegno economico - nelle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani - degli interventi sociali già attivati sul territorio e a quello delle unità di offerta sociali, le strutture che costituiscono il sistema della rete dei servizi assistenziali. Il Fondo contribuisce inoltre a ridurre le tariffe dei servizi a favore delle persone con fragilità di tipo socio-economico.
“Per la nostra provincia si tratta di 6.247.883,78 di euro che la prossima settimana verranno erogati da ATS Bergamo agli Ambiti Territoriali, ai quali è richiesto di porre particolare attenzione ai bisogni della persona e delle famiglie, promuovendo interventi e progettualità in un’ottica di integrazione delle azioni e di ricomposizione delle risorse - spiega il dottor Giuseppe Matozzo, direttore sociosanitario di ATS Bergamo - Ogni Ambito Territoriale può scegliere di utilizzare le risorse assegnate fino ad un massimo del 5% per costituire un fondo di riserva e fino ad un massimo del 10% per altri interventi, prioritariamente quelli destinati ad azioni e percorsi individualizzati volti a favorire l’inclusione sociale e socio-economica”.
Ambito Territoriale
Totale risorse assegnate FSR 2021
Albino (Valle Seriana)
584.603,66 €
Alto Sebino
169.787,86 €
Bergamo
906.153,69 €
Dalmine
801.893,54 €
Grumello del Monte
320.800,43 €
Isola Bergamasca e Bassa Valle San Martino
658.947,53 €
Monte Bronzone e Basso Sebino
157.375,89 €
Romano di Lombardia
418.096,14 €
Seriate
474.700,02 €
Treviglio
680.733,53 €
Valle Brembana
198.934,92 €
Valle Cavallina
262.271,54 €
Valle Imagna e Villa d'Almè
399.827,07 €
Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve
213.757,96 €
TOTALE
6.247.883,78 €
Nel 2020, in provincia di Bergamo, la metà delle risorse (49%) è servita per il sostegno all'area minori come i servizi di affido familiare, gli asili nido, i centri prima infanzia, i servizi di formazione all’autonomia… Il 38% delle risorse è invece andato al sostegno del servizio di assistenza domiciliare per anziani, disabili e minori. Le restanti risorse sono state utilizzate nelle aree disabili (Centri Socio Educativi, Comunità Alloggio, Servizi di Formazione all’Autonomia) e anziani (Centri diurni e alloggi protetti).
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa ATS Bergamo
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025