CULTURA DELLA SICUREZZA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO: CONVEGNO “LA SCUOLA SICURA”
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 11 ottobre 2022 – Oggi alle ore 15,00 presso l’auditorium dell’Istituto Natta a Bergamo avrà luogo il Convegno “La Scuola Sicura”: proposta di inserimento curricolare della cultura della sicurezza nelle scuole secondarie di II grado.
Il convegno ha l’obiettivo di presentare il materiale didattico, prodotto come risultato della ricerca-azione condotta dai gruppi di docenti dei tre istituti superiori bergamaschi Istituto Professionale Pesenti, ISIS Natta e Liceo Scientifico Mascheroni, oltre a promuovere l’opportunità di libero utilizzo dello stesso a tutte le scuole superiori interessate.
L’obiettivo del progetto è quello di integrare nel curricolo delle diverse discipline di insegnamento l’educazione alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi, garantendo agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado l’acquisizione e certificazione di competenze relative alla sicurezza e salute sul lavoro, da spendere sia nella realizzazione di esperienze di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro), sia in una futura attività lavorativa o in successivo percorso formativo.
L’inserimento curricolare della cultura della sicurezza garantisce un numero di ore di formazione decisamente superiore a quello minimo previsto dalla normativa per i lavoratori, e contribuisce a sviluppare negli studenti un comportamento competente, non solo un bagaglio di nozioni teoriche.
“La novità rilevante del percorso formativo - dichiara Vincenzo Cubelli, Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Bergamo - consiste nell’essere proposto, gestito e condotto dai docenti stessi della scuola all’interno della propria attività disciplinare. Questa nuova modalità aumenta implicitamente per gli studenti la percezione del suo valore come approccio culturale e contribuisce in modo rilevante a sviluppare un comportamento competente in tema di sicurezza”.
“La Scuola Sicura” - commenta Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo - “nasce come sviluppo a livello territoriale bergamasco di un progetto di Regione Lombardia, per mezzo di un accordo sottoscritto alcuni anni fa tra l’Ufficio Scolastico di Bergamo, Inail Bergamo, Ats Bergamo e alcune associazioni e istituzioni del territorio bergamasco legate al mondo del lavoro, con tre scuole superiori sperimentatrici. Insegnare la prevenzione durante la fase scolare è una modalità attraverso cui gli attori intendono impiantare il seme della sicurezza sul lavoro nelle giovani generazioni”.
Per Inail Bergamo l’adesione all’Accordo conferma l’impegno dell’Istituto nella diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei contesti scolastici e tra i più giovani (in virtù dei compiti che sono stati attribuiti dal Testo Unico del 2008), impegno che vede da anni le diverse strutture, centrali, regionali e territoriali, attivamente e proficuamente coinvolte in azioni di promozione della prevenzione e della tutela personale e collettiva.
CONTATTI STAMPA
ufficio.comunicazione@ats-bg.it
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg
Seguici anche su Facebook - Instangram - YouTube - Linkedin
Riferimenti per il progetto:
Ufficio Scolastico di Bergamo: https://bergamo.istruzione.lombardia.gov.it/
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025