Coronavirus: ATS, Consiglio di Rappresentanza e Sindaci operativi per gli “over 65”

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 5 marzo 2020 – Le linee guida in materia di Coronavirus, in particolare per quel che riguarda gli interventi a supporto degli over 65, sono state condivise ieri tra ATS Bergamo e Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci di Bergamo e oggi sono verranno diffuse ai 243 sindaci del territorio di Bergamo per essere immediatamente operative.

 

Le linee guida contengono innanzitutto informazioni chiare e semplici per spiegare a questo target della popolazione cosa è il coronavirus e come manifesta, vengono date indicazioni per limitare la diffusione del virus (in particolare in ordine ai luoghi in cui non andare per evitare il contagio) e ricordate le buone prassi.

 

Ogni Amministrazione potrà declinare le linea guida in relazione alle proprie peculiarità territoriali al fine di supportare al meglio la popolazione residente. Da parte loro l’Agenzia di Tutela della Salute e il Consiglio di Rappresentanza invitano le Amministrazioni a coinvolgere le realtà associative e di volontariato presenti sul territorio per seguire i casi di “over 65” che non possano contare su famigliari, amici o conoscenti.

 

Le singole municipalità possono anche indicare un numero di telefono a cui potranno rivolgersi le persone over 65 che non hanno famigliari, amici o conoscenti in grado di supportarle nelle incombenze quotidiane.

 

"In questo particolare momento ci sembrava opportuno delineare indicazioni condivise ed univoche con la certezza che poi i Comuni, in collaborazione con le Associazioni del territorio, sapranno valorizzarle e concretizzarle: in gioco c'è una cosa non da poco, la coesione sociale delle nostre comunità e l'attenzione, non l'isolamento, verso le persone fragili", così Marcella Messina, Presidente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci

 

“Con la condivisione e con la diffusione delle linee guida continuiamo nel rapporto di collaborazione con i sindaci della Bergamasca in questa emergenza sanitaria. Siamo loro riconoscenti per la sinergia che attuano nei confronti dell’Agenzia di Tutela della Salute e per l’azione diretta sui propri concittadini in un momento in cui non sentirsi soli è particolarmente importante”, conclude Massimo Giupponi, direttore generale di ATS Bergamo.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025