COLLEGIO DEI SINDACI: ELEZIONE PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 9 novembre 2022 – Oggi, presso la sede dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, con la prima seduta -elettiva- del Collegio dei Sindaci ha avuto luogo un’ulteriore fondamentale tappa dell’articolata formazione degli Organismi di Rappresentanza dei Sindaci.

 

In virtù della norma di riforma, i Presidenti delle Conferenze dei Sindaci, unitamente ad un Sindaco nominato per ogni Conferenza, costituiscono di diritto il Collegio dei Sindaci di ATS, i cui componenti sono: Gianbattista Brioschi – Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Papa Giovanni XXIII, Marcella Messina – Componente nominato, Gabriele Cortesi - Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Est, Angelo Merici - Componente nominato, Juri Imeri - Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Ovest, Caterina Vitali - Componente nominato.

 

Nella seduta odierna sono stati eletti il Presidente e il Vice Presidente.

Le votazioni hanno restituito i seguenti risultati:

 

Presidenza del Collegio dei Sindaci -eletta Marcella Messina;

Vice Presidenza del Collegio dei Sindaci -eletto Gabriele Cortesi.

 

Il Collegio dei Sindaci ha il compito di:

  • formulare proposte ed esprimere pareri all’ATS, al fine di supportare la stessa nel garantire l’integrazione della rete sanitaria e sociosanitaria con quella sociale, organizzando tale integrazione anche attraverso i Piani di Zona;
  • monitorare lo sviluppo omogeneo delle reti territoriali;
  • partecipare alla Cabina di Regia, nel favorire l'attuazione delle linee guida per la programmazione sociale territoriale, promuove strumenti di monitoraggio che riguardano gli interventi e la spesa sociale e sanitaria e garantisce la continuità, l'unitarietà degli interventi e dei percorsi di presa in carico delle famiglie e dei loro componenti con fragilità;
  • fornire pareri sulla finalizzazione e distribuzione delle risorse finanziarie per gli interventi in ambito sociale assegnate;
  • esprimere pareri sull’implementazione dell’offerta dei servizi di prossimità.

 

Gli appuntamenti che hanno visto gli Amministratori votare ed eleggere, finora sono stati:

  • settembre 2022 -Assemblee dei Sindaci dei Piani di Zona nei 14 Ambiti Sociali Territoriali;
  • ottobre 2022  -3 Conferenze dei Sindaci con i loro Consigli di Rappresentanza dei Sindaci nelle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) Bergamo Papa Giovanni XXIII, Bergamo Est e Bergamo Ovest.

 

Il tutto si chiuderà, entro metà dicembre, con l’elezione delle 7 Assemblee dei Sindaci dei Distretti delle ASST.

 

Marcella Messina, Presidente Collegio dei Sindaci:

“É un compito importante quello assunto oggi dal Collegio dei Sindaci, che dovrà affrontare i temi dell’integrazione sociosanitaria accanto alle nuove Conferenze dei Sindaci delle ASST e alle Assemblee dei Sindaci dei Piani di Zona attive sui territori, mantenendo il confronto a livello provinciale, che da sempre ha contraddistinto il lavoro delle rappresentanze bergamasche.”

 

Gabriele Cortesi, Vice Presidente Collegio dei Sindaci:

“Ritengo importante partire dal lavoro svolto finora, puntando alla piena realizzazione delle competenze che la legge assegna ai Sindaci attraverso la nuova normativa. È necessario che tutti gli enti coinvolti, Comuni, ATS e ASST agiscano in una logica di corresponsabilità e rispetto dei ruoli.”

 

Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:

“Il rapporto tra ATS e Sindaci è frutto di una ormai ventennale esperienza. Confidiamo che, anche con il nuovo assetto, si continui a lavorare insieme per definire le priorità dell’integrazione sociosanitaria, partendo dall’analisi dei bisogni dei territori ma mantenendo comunque una condivisione degli obiettivi da raggiungere e delle strategie da attivare.”

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025