CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2023 Vax day 1° ottobre

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 29 settembre 2023 –

 

Regione Lombardia ha dato avvio alla Campagna Vaccinale antinfluenzale 2023.

Domenica 1° ottobre è stata organizzata una giornata dedicata alla somministrazione delle vaccinazioni antinfluenzali per:

  • Cittadini over 60
  • Donne in stato di gravidanza (è necessario presentare l'autocertificazione)
  • Bambini da 2 a 6 anni (1)
  • Altre categorie prioritarie per professione (è necessario presentare l'autocertificazione) :
      • medici e personale sanitario di assistenza esposto al rischio di trasmettere l’influenza a soggetti ad alto rischio di complicanze influenzali
      • forze dell’ordine (comprese le forze di Polizia Municipale e Protezione Civile)
      • Vigili del Fuoco
      • personale scolastico di asili nido, scuola d’infanzia e dell’obbligo (fino alla scuola secondaria di secondo grado inclusa)

 

IMPORTANTE → Per la giornata del 01/10/2023, in occasione dell’apertura della campagna vaccinale antinfluenzale, sarà possibile offrire la co-somministrazione del vaccino anti-COVID19 con il vaccino antinfluenzale.

 

L’accesso è consentito solo previa prenotazione sul portale di Regione Lombardia https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/

 

Nel territorio bergamasco i punti di somministrazione sono:

 

ASST Papa Giovanni XXIII:

📌Casa di Comunità Borgo Palazzo,

📌Casa di Comunità di Villa d’Almè

📌 Casa di Comunità di Zogno

📌 Casa di Comunità Sant’Omobono Terme

 

ASST Bergamo EST:

📌Casa della Comunità di Calcinate

📌Casa della Comunità di Trescore B.

📌Casa della Comunità Gazzaniga

 

ASST Bergamo Ovest:

📌Casa di Comunità di Treviglio

📌 Casa di Comunità di Martinengo

📌Casa di Comunità di Dalmine

📌 Casa di Comunità di Ponte San Pietro

 

 

Tutte le informazioni sono reperibili nella pagina dedicata presente in home page del sito di ATS Bergamo https://www.ats-bg.it/

 

 

(1) il vaccino antinfluenzale offerto è lo spray nasale, previa valutazione dell’operatore sanitario

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025