CAD ORDINARIA: AGGIORNAMENTI COL TERRITORIO
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 12 agosto 2022 – Oggi ATS Bergamo ha incontrato le Amministrazioni e i Presidenti di Ambito, per continuare l’attività congiunta finalizzata all’apertura delle sedi di Continuità Assistenziale Diurna (CAD) ordinaria.
ATS ha condiviso le prime agende dei Medici di Assistenza Primaria che presteranno servizio presso le sedi, ricordando che gli appuntamenti per i cittadini senza medico di famiglia assegnato potranno essere fissati rivolgendosi alla rete delle farmacie bergamasche.
I tecnici di ATS oggi hanno compiuto un sopralluogo, per verificare il funzionamento delle attrezzature informatiche e della strumentazione necessaria per lo svolgimento dell’attività. Il medico avrà a disposizione un’automobile per gli spostamenti e le eventuali visite domiciliari.
Il tavolo di lavoro ha definito che dal 16 agosto le sedi di Castione della Presolana e Palosco inizieranno ad essere operative. Sono in corso i contatti con altri MAP, per verificare la possibilità di strutturare le agende anche per la sede di Serina.
Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:
“E’ dovere e compito di noi tutti rispondere alle necessità di cura dei nostri cittadini, soprattutto i più fragili. Coordinandoci e unendo le nostre capacità e professionalità, affronteremo in modo organico le criticità e saremo davvero al loro servizio”.
Angelo Migliorati, Sindaco di Castione della Presolana:
“Siamo soddisfatti dell’apertura, in tempi celeri, della sede di CAD ordinaria, luogo ove si ritorna a dare assistenza ai nostri cittadini”.
Mario Mazza, Sindaco di Palosco:
“In questo momento così difficile, data la carenza strutturale di Medici di Assistenza Primaria, è importante il lavoro congiunto, attraverso cui vogliamo affrontare e cercare di risolvere i problemi della nostra cittadinanza”.
Giorgio Cavagna, Sindaco di Serina:
“L’auspicio è che anche a Serina si possa trovare prima possibile la disponibilità di medici per aprire, finalmente, una CAD ordinaria anche nel nostro territorio, che sta scontando da tempo i disagi di non avere medici di famiglia”
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025