ATS BERGAMO PARTECIPA ALL’INCONTRO ANNUALE DELL’ OSSERVATORIO DELLE BUONE PRATICHE DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA (OISS) DI FEDERSANITA’ E AGENAS
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 21 marzo 2024 -
Ieri, presso la Sala Auditorium Agenas in Roma, ha avuto luogo l’incontro dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione sociosanitaria (OISS) per l’anno 2024, promosso da Federsanità, in convenzione con AGENAS.
Alla presenza di Domenico Mantoan, Direttore Generale AGENAS, Roberto Pella, Vicepresidente vicario ANCI e Giovanni Iacono, Vicepresidente Vicario Federsanità, ha partecipato Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo e Presidente di ANCI Lombardia Salute.
L’appuntamento è stata l’occasione per fare il punto sulle attività avviate nel 2023 attraverso delle sessioni tecniche di confronto e dialogo tra il Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) e i Laboratori Territoriali svolti: 100 buone pratiche, raccolte in 8 Regioni e censite dall’Osservatorio.
Nella sessione dedicata al dialogo tra i laboratori territoriali e CTS, nella parte dedicata a Lombardia e Friuli Venezia-Giulia, il Direttore Giupponi ha esposto gli esiti del Laboratorio Lombardia tenutosi a Milano il 1° dicembre 2023.
Il focus dell’intervento ha riguardato il Progetto Caregiver Familiari: aver cura di chi si prende cura, di ATS Bergamo e Collegio dei Sindaci di ATS. Si tratta di una serie di attività a supporto dei caregiver -se ne stimano oltre 100.000 nella nostra provincia, tra cui molti giovani- in rete con le nostre tre ASST e gli stakeholder del territorio, in grado di “guardare oltre” l’assistenza al soggetto fragile, ragionando e agendo sul sistema nucleo coinvolto nel suo supporto, dove il caregiver gioca un ruolo fondamentale. Familiare, parente, conoscente o Assistente familiare che sia.
Mettere a disposizione dei decisori e delle diverse realtà in differenti Regioni i Progetti locali, è lo spirito che ha animato l’evento, in un clima di apertura, attenzione e collaborazione.
Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:
“L’incontro annuale è stato fondamentale per attivare una serie di contatti, che nei prossimi giorni metteranno in collegamento le Aziende/Agenzie lombarde con le realtà omologhe delle altre Regioni, per condividere e implementare le buone pratiche progettate e realizzate. Questo è il vero scopo dei Laboratori regionali e dell'evento di ieri in Agenas. Il lavoro di Sistema è la chiave di volta per la gestione di tematiche complesse con un sempre maggiore efficientamento, per dare risposte concrete alle necessita dei cittadini”
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025