ASSISTENZA PRIMARIA NEL COMUNE DI CLUSONE
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 7 agosto 2023 –
A seguito della cessazione dall’incarico di Medico di Assistenza Primaria della dr.ssa Maria Esposito, per recesso della stessa, con ultimo giorno di attività dello studio sito in Clusone venerdì 30 giugno 2023, ATS e l’Amministrazione Comunale hanno immediatamente avviato le opportune azioni, anche congiunte, per la ricerca della migliore soluzione per gli assistiti rimasti senza medico di famiglia.
Da lunedì 3 luglio, ATS ha attivato per gli assistiti la possibilità di essere ricevuti, per emissione ricette e/o visite non urgenti, da altri medici, i quali mettono a disposizione alcuni orari supplementari rispetto alla loro attività ordinaria per garantire l’accesso ai servizi sanitari agli assistiti senza medico assegnato. Si tratta dell’iniziativa Ambulatori Diffusi: l’appuntamento può essere prenotato presso le Farmacie del Territorio, i Punti Unici di Accesso (PUA) delle Case di Comunità o con la APP dedicata.
In aggiunta, grazie alla disponibilità di un medico, attraverso le precedenti modalità e per tutto il mese di agosto, sarà possibile rivolgersi al professionista il quale presterà servizio in Clusone un giorno alla settimana per cinque ore.
L’Ambito comprendente il Comune di Clusone non era incluso tra quelli considerati carenti, banditi nel mese di marzo 2023, la cui definizione avviene all’inizio dell’anno in accordo con Regione Lombardia, poiché la copertura del territorio era assicurata da professionisti non rientranti nell’anno di cessazione naturale dall’incarico (compimento del 70° anno di età).
La Direzione Sanitaria di ATS sta contattando i medici disponibili ad assumere un incarico provvisorio, per chiedere l’eventuale disponibilità ad accettare di prestare servizio nel Comune di Clusone.
Massimo Morstabilini, Sindaco di Clusone:
“Di fronte all'anticipata cessazione dell'incarico di uno dei medici di assistenza primaria clusonesi, nella nota generale carenza di tali figure professionali, il Comune di Clusone ha cercato con ATS di intervenire il più rapidamente possibile per far fronte a un importante disagio e a garanzia del diritto primario alla salute dei cittadini.
La soluzione temporaneamente introdotta naturalmente non interrompe l'attività di ricerca per la sostituzione definitiva.”
Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:
“La sinergia tra ATS Bergamo e il Comune di Clusone, pur non risolvendo appieno la criticità dimostra che, quando gli attori coinvolti lavorano assieme, si operano le migliori scelte per il territorio. Ringrazio il medico che ha accettato, con spirito di servizio e per il bene degli assistiti, di garantire l’assistenza ai cittadini di Clusone, ai quali confermiamo il nostro impegno nella ricerca della soluzione più idonea alle loro esigenze”
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025