Da AEA ad ATS Bergamo un’importante donazione per rafforzare la comunicazione

Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 18 dicembre 2021 – È stata consegnata ieri, venerdì 17 dicembre, in ATS Bergamo la strumentazione che AEA (Aircraft Engineering Academy, accademia italiana di alta formazione per tecnici aeronautici) ha donato all’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo per l’area comunicazione.
“Durante le varie operazioni della campagna Open up di ATS Bergamo, ideata da ATS Bergamo per promuovere la vaccinazione anti Covid19 tra la cittadinanza a supporto di altre iniziative di Regione Lombardia, una delle azioni prevedeva la costruzione di un network di partner – spiega Massimo Giupponi, direttore generale di ATS Bergamo – Tra quanti hanno risposto alla nostra chiamata c’era anche AEA, che ha scelto come forma di collaborazione quella di offrire una dotazione tecnica (strumenti e attrezzature all’avanguardia) per realizzare prodotti e contenuti di alta qualità per le esigenze di comunicazione di ATS verso la popolazione che, anche a causa della pandemia da Covid19, ci viene richiesta. In particolare abbiamo ricevuto un drone, macchine fotografiche, luci, lampade e strumentazioni per la realizzazione di uno studio fotografico, microfono, cuffie e casse per uno studio di registrazione e, infine, un tablet. Ringrazio quindi AEA e il suo presidente Alessandro Cianciaruso per questa donazione, che ci permetterà di migliorare la nostra comunicazione, sull’onda dell’esigenza informativa emersa con particolare evidenza a seguito dell’emergenza sanitaria”.
“Siamo orgogliosi di poter contribuire al miglioramento delle attività di comunicazione di ATS Bergamo - commenta Alessandro Cianciaruso, Presidente AEA - convinti che oggi una comunicazione efficace sia la migliore strategia per veicolare un messaggio di questa importanza. Per trasferire le competenze del sistema sanitario e diffondere maggiore consapevolezza nelle persone: è un gesto concreto di responsabilità, individuale e collettiva”.
__________
AEA
AEA - Aircraft Engineering Academy è un’accademia italiana di alta formazione per tecnici aeronautici. Nasce per volontà di South East Aviation Services – SEAS, una delle maggiori organizzazioni di Manutenzione Aeronautica Part-145, con oltre 20 basi operative in Europa, con l’esclusività della flotta della più importante compagnia low-cost europea.
Aircraft Engineering Academy offre un percorso formativo teorico e pratico di quattro anni volto al conseguimento della Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA) di categoria B1.1, B1.2 e Cat. B2. È un’organizzazione di addestramento e di esami certificata ENAC creata per rispondere alla continua evoluzione a livello internazionale delle attività connesse con il mondo aeronautico che comportano, per gli operatori del settore, la necessità di disporre di figure professionali altamente specializzate.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa ATS Bergamo
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025