27 e 28 novembre: a Bergamo il convegno regionale “Giochiamoci l’azzardo, riflessioni e proposte in rete” sul gioco d’azzardo patologico

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 26 novembre 2019 – “Giochiamoci l’azzardo, riflessioni e proposte in rete” è il titolo del convegno regionale sul gioco d’azzardo patologico promosso da ATS Bergamo in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e con l’Istituto Zenale e Butinone di Treviglio (scuola osservatorio provinciale GAP) in programma domani e dopo 27 e il 28 novembre - al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo.

 

IL PROGRAMMA

 

27 NOVEMBRE 8.00 – 17.30

  • 8.00-8.45: accoglienza e accrediti
  • 8.45-9.00 Apertura convegno
  • 9.00-9.30 Saluti istituzionali
  • 9.30-9.40 Luca Biffi. Il gioco d’azzardo in provincia di Bergamo. Fra informazione e azione.
  • 9.40 – 13.00  Gioco d’azzardo: dalla letteratura al territorio. Modera Antonella Giannellini
  • 9.40-10.10 Marco Dotti: il gioco d’azzardo oggi, fra spinte economiche e tentativi di contenimento.
  • 10.10-11.10 Liliana Leone: le evidenze di efficacia negli interventi di prevenzione al gioco d’azzardo
     
  • Coffe break 11.10-11.30
     
  • 11.30-12.00 Andrea Greco: il gioco d’azzardo: un approccio di comunità.
  • 12.00-12.40 Mario Leone Piccinni: il gioco d’azzardo on line, fra tendenze e nuovi rischi.        
  • 12.40-12.50 interventi dal pubblico e dibattito
  • 12.50-13.00 Luca Biffi: sintesi della mattinata e indicazioni sullo svolgimento dei workshop pomeridiani.
     
  • 14.00-17.30  IL GIOCO D’AZZARDO IN PROVINCIA DI BERGAMO:  ALLA LENTE DI INGRANDIMENTO

 

Sede Liceo Scientifico Lussana – Bergamo

WORKSHOP TEMATICI per Setting di intervento

  • Scuola
  • Comunità territoriale
  • Gestori locali Slot e Associazioni di categoria
  • Mondo del lavoro
  • Istituti di credito
  • Area Pastorale
  • Servizi di ascolto e presa in carico giocatori

 

GIOVEDI 28 NOVEMBRE  14.00-18.00

 

IL GIOCO D’AZZARDO IN PROVINCIA DI BERGAMO: LO SVILUPPO DELLE AZIONI DI PREVENZIONE

  • 14.00-14.15: Introduzione della giornata Antonella Giannellini
  • 14.15-15.15: Risultante dei lavori dei workshop. Possibili sviluppi futuri a livello locale. A cura di Liliana Leone
  • 15.15-16.30:Tavola  Rotonda Istituzionale  Conduce  Giorgio Bardaglio, la Tavola rotonda metterà a confronto le analisi e le indicazioni emerse dai workshop con le istituzioni del territorio in materia di prevenzione e salute pubblica.
  • 16.30-17.00  Coffee break
  • 17.00-18.00 spettacolo teatrale interattivo sul tema del gioco d’azzardo

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025