MODALITA' DI PRENOTAZIONE - PRENOTA FACILE

Prenotazioni di prestazioni sanitarie tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

Nell'ambito del Sistema Sanitario Regionale puoi prenotare visite ed esami solo se sei in possesso della prescrizione medica, effettuata sul ricettario del Servizio Sanitario Nazionale (ricetta rossa), della Tessera Sanitaria - CNS/CRS e attraverso i seguenti canali:

  • Prenotazione online tramite il Portale del Cittadino - Portale Regionale dei Servizi Sanitari



    Collegandoti al Portale dei Servizi Socio-Sanitari, munito della tessera Sanitaria - CNS/CRS e di prescrizione medica e' possibile effettuare prenotazioni direttamente dal proprio PC, smartphone e tablet, 24 ore su 24 presso le strutture pubbliche regionali e le strutture private che hanno dato la propria adesione. Puoi accedere al Portale dei Servizi Socio-Sanitari:

    • al link www.crs.regione.lombardia.it/sanita/gohome.udg (assicurati che la ricetta riporti il codice IUP)

    • con userid e password;

    • con userid, password e codice "usa e getta";

    • con tessera Sanitaria - CNS/CRS, codice pin e lettore di smart card. 


    Una volta autenticati e' necessario inserire il codice IUP (Identificativo Univoco di Prescrizione, un codice alfanumerico di 10 caratteri riportato a fianco delle scritta Servizio Sanitario Nazionale) stampato sulla ricetta stessa, verificare le disponibilita' ed effettuare la prenotazione indicata nella specifica prescrizione. Attenzione. La prenotazione online e' consentita solo se il Medico curante ha generato la ricetta tramite SISS (ovvero se la ricetta e' stampata da PC ed e' presente il codice IUP). Se hai prestato il consenso per il "Trattamento del Fascicolo Sanitario Elettronico", potrai visualizzare tutte le tue prescrizioni SISS e procedere direttamente alla prenotazione di quelle di tuo interesse. E' possibile consultare/annullare le proprie prenotazioni in qualsiasi momento. Se invece non hai prestato il consenso al "Trattamento FSE", ti verra' richiesto di inserire il codice IUP stampato sulla prescrizione stessa (valido solo per ricette generate tramite il Sistema Informativo Socio-Sanitario e associate ad un codice IUP); in questo caso sara' possibile effettuare solo le operazioni relative a quella specifica prescrizione. Puoi prenotare online anche attraverso una ulteriore modalita', che prevede l'inserimento di: 

    • codice fiscale di 16 caratteri (presente sulla tessera Sanitaria - CNS/CRS);

    • ultimi 5 numeri del Numero di identificazione della tessera Sanitaria - CNS/CRS;

    • codice IUP della prescrizione - 10 caratteri.

    • elenco prestazioni prenotabili

 

  • Prenotazione attraverso le farmacie della Lombardia



    Puoi prenotare visite ed esami nelle farmacie lombarde aderenti al servizio, consegnando la Tessera Sanitaria - CNS/CRS e la prescrizione del medico al farmacista, il quale in base alle disponibilità proporrà le opzioni disponibili nelle strutture pubbliche regionali e nelle private che hanno aderito. Il servizio e' attivo in tutte le province della Lombardia. 

    • elenco farmacie attive

    • elenco prestazioni prenotabili

 

  • Prenotazioni telefoniche

    Regione Lombardia dispone di un call center telefonico per la prenotazione di prestazioni sanitarie, accessibile da tutta Italia. 

    Chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800/638638, oppure il numero 02/999599, da rete mobile e a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario, puoi prenotare visite mediche ed esami specialistici nelle strutture pubbliche regionale e nelle private che partecipano al servizio. Il servizio e' attivo con operatore da lunedi' a sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i giorni festivi.
    Per prenotare bisogna essere in possesso dell'impegnativa del proprio medico curante e della Tessera Sanitaria - CNS/CRS. 

    Al momento della prenotazione l'operatore propone sempre la prima data disponibile in una delle strutture che hanno attivato il servizio. Puoi chiedere all'operatore di verificare le disponibilita' di strutture diverse, purche' presenti nell'elenco delle strutture aderenti il servizio. In quel caso, i tempi di attesa potranno essere piu' lunghi. Attenzione. Alcune prestazioni che richiedono particolari modalita' di preparazione preventiva del paziente o sono particolarmente complesse, non sono rese disponibili alla prenotazione tramite Call Center regionale in quanto la singola struttura ospedaliera deve fornire direttamente all'utente indicazione specifiche. Puoi anche prenotare le tue prestazioni, in regime di Sistema Sanitario pubblico, contattando telefonicamente le strutture (pubbliche e/o private accreditate) presso cui ti intendi rivolgere. Prendendo contatti con gli Sportelli Prenotazione delle aziende (CUP aziendali), gli operatori potranno sia verificare le disponibilita' di prenotazione, sia fornire le eventuali indicazioni specifiche per l'effettuazione di prestazioni particolari.
     

  • Prenotazione agli sportelli delle strutture sanitarie
    Puoi prenotare visite ed esami recandoti direttamente presso le strutture sanitarie (pubbliche e private accreditate) della Lombardia. In quel caso gli operatori dei Centri di Prenotazione (CUP) verificano le disponibilita' e propongono la scelta tra le opportunita' disponibili. Per prenotare e' necessario essere in possesso della Tessera Sanitaria - CNS/CRS e dell?impegnativa redatta dal Medico curante.
     

  • Prenotazione tramite l'App "Salutile"

    "Salutile" e' l'applicazione di Regione Lombardia con cui puoi prenotare, consultare, spostare o disdire visite e/o appuntamenti sanitari per te e per i tuoi familiari, direttamente dal tuo smartphone o tablet, in maniera semplice, veloce e in mobilita'. Per prenotare occorre la Tessera Sanitaria - CNS/CRS e la ricetta del Medico con codice identificativo Unico di Prescrizione (IUP). Anche per Salutile la prenotazione online e' consentita solo se il medico curante ha generato la ricetta tramite SISS (ovvero se la ricetta e' stampata da PC ed e' presente il codice IUP). Puoi cercare gli appuntamenti su tutte le Strutture oppure affinare la ricerca scegliendo una specifica Struttura o quelle vicino ad un indirizzo indicato.

Per poter accedere all'App l'utente deve accettare Termini e Condizioni e l'Informativa per il trattamento dei dati personali. A tutela della Privacy, inoltre, puo' decidere di impostare un codice di accesso personale.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025