MANAGEMENT DEL NETWORK PER LA DOMICILIARITÀ E LE CURE PALLIATIVE
MANAGEMENT DEL NETWORK PER LA DOMICILIARITÀ E LE CURE PALLIATIVE.
Il Servizio “Management del network per la domiciliarità e le cure palliative” assicura alle persone fragili un’assistenza adeguata alle condizioni di salute, erogando al domicilio prestazioni di tipo sanitario e sociosanitario.
Le prestazioni, totalmente gratuite, sono garantite indipendentemente dall'età e dalla fascia di reddito e prevedono interventi sanitari di tipo medico, infermieristico o riabilitativo, integrati a interventi socio-assistenziali e psicologici. Le azioni messe in atto evitano l’istituzionalizzazione e l’ospedalizzazione favorendo, al contrario, il mantenimento di una soddisfacente vita di relazione grazie alla permanenza nell’ambiente di vita familiare e al mantenimento delle proprie abitudini.
L’assistenza domiciliare (ADI) garantisce alla persona fragile e alla sua famiglia un’assistenza adeguata all’evolversi della situazione clinica e sociale, tramite il coinvolgimento di tutti gli attori della Rete assistenziale: Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) , Strutture di Ricovero e Cura pubbliche e private accreditate, Medici di Medicina Generale (MMG), Pediatri di Famiglia (PdF), Ambiti Territoriali, Enti Erogatori ADI, Associazioni di Volontariato e del Terzo Settore.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025