IMPATTO EMOTIVO COVID A SCUOLA
E’ importante non perdere di vista gli effetti che la pandemia e lo scenario attuale possono avere dal punto di vista emotivo anche nei contesti scolastici. Effetti che possono essere mitigati e gestiti anche stimolando e potenziando risorse e skills di docenti e studenti.
Per questo motivo, ATS mette a disposizione alcuni semplici strumenti, utilizzabili nell’immediato dai docenti, che possono contribuire a sviluppare resilienza e potenziare le abilità utili a gestire al meglio la situazione attuale. Si tratta di una selezione delle “Pillole LST” e delle schede “Quick UNPLUGGED”, mutuate dai relativi e conosciuti programmi di sviluppo delle abilità di vita; messe a punto e rese disponili da Regione Lombardia e dalla Rete SPS.
Le schede possono essere utilizzate da tutte le scuole, anche non aderenti ai programmi promossi da ATS. Chi fosse interessato a ricevere le schede o ad avere maggiori informazioni sul loro utilizzo, può richiederle all’UOS Prevenzione delle dipendenze del DIPS: Tel. 035 2270519, email: promozione.dips@ats-bg.it
Ecco di seguito invece un'iniziativa sostenuta e condivisa da ATS BG con l'Ufficio Scolastico Territoriale, Dirigenti Scolastici e dalla Rete delle scuole che promuovono salute (SPS) a maggio 2021: il progetto SPLIT - Distanti ma sempre connessi.
L'obiettivo del progetto "SPLIT" è ricordare e sottolineare l'importanza nel rispetto delle norme e le indicazioni volte al contenimento del contagio: NON E' IL MOMENTO DI ABBASSARE LA GUARDIA!
Scopri di più al seguente link: https://www.splitproject.it/
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025