Gestione di deposito per cianuri
Scheda tecnica per la realizzazione e gestione di un deposito per cianuri: questa Scheda Tecnica è stata elaborata dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ ATS Bergamo.
La presente Scheda Tecnica è stata elaborata ed emessa allo scopo di orientare gli operatori del Servizio e la Commissione Gas Tossici, costituita presso il Dipartimento di Prevenzione ai sensi del R.D. 147 del 1927, nelle diverse fasi di istruttoria e di autorizzazione previste dal Regolamento della Commissione Gas Tossici e dalla Procedura Generale del Servizio Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
La Scheda Tecnica contiene indicazioni di ordine generale, ma sufficientemente circostanziate, per guidare la progettazione operativa e le scelte organizzative e gestionali. E' applicabile a tutti i depositi; per depositi di ridotte dimensioni (< 50 Kg ) possono essere richieste e concordate specifiche deroghe. Gli obiettivi di sicurezza ivi previsti possono essere raggiunti anche con soluzioni tecniche e procedurali alternative ma adeguatamente motivate.
- Il documento integrale
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025