FORUM SANITA' 2030

LA SANITÀ CHE CAMBIA

Il Sistema Sanitario italiano a confronto con i Sistemi Sanitari Europei

DM77 - La riforma dell’Assistenza nel territorio e la sfida della longevità

 

Il Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia – Bergamo, 14 - 15 giugno è l’inizio della roadmap della Sanità verso il 18° Forum Risk Management in Sanità (Arezzo, 21-24 novembre) con l’obiettivo di contribuire e condividere idee e proposte delle strutture sanitarie pubbliche e private del mondo no-profit, della Regione Lombardia e delle altre Regioni del Nord Italia.

Il Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia è quindi la prima tappa di un percorso che auspichiamo consolidare anche negli anni successivi.

La fiera di Bergamo ha ospitato nel 2020 l’Ospedale da campo allestito in 8 giorni da Alpini e artigiani.

Tornare lì con un progetto che, con le risorse del PNRR punta ad un rilancio del Sistema Sanitario, vuole rappresentare un messaggio forte di futuro per la salute dei cittadini e delle comunità. Bergamo e la Lombardia sono luogo di eccellenza di importanti strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali, pubbliche e private, di realtà no-profit gestite nella logica di una reale sussidiarietà orizzontale. Un focus particolare su anziani e soggetti fragili è un modo per stimolare la riforma dell’ assistenza nel territorio che è alla base degli obiettivi e delle risorse del DM77.

Bergamo, Capitale Italiana della Cultura 2023 insieme a Brescia, promuove eventi ed iniziative ispirati al concetto “La cultura è cura”. Il Laboratorio Sanità 2030 Lombardia consentirà di apportare un contributo, ribaltando i termini, sul tema “La sanità è cultura”.

 

 

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025