FARMACI DA IMPORTARE

Cosa viene fornito - Farmaci  prescritti  non in commercio in Italia, da importare dall’estero:

A favore di malati domiciliari affetti da malattia rara – se non procurati dall’Ospedale che ha fatto la prescrizione; di cui all’Elenco Legge 648/1996 – se non procurati dall’Ospedale che ha fatto la prescrizione; solo per gli assistiti in cura presso ospedali ubicati in territorio diverso da quello dell’ATS di residenza, i farmaci da importare (anche non inclusi nell’Elenco Legge 648/96 né a favore di malato affetto da malattia rara) possono essere forniti dall’ASL di residenza del paziente, previa acquisizione della documentazione necessaria ad effettuare l’importazione;  in quest’ultimo caso il costo del farmaco importato é a carico del paziente stesso (art. 1 Decreto 16.11.2007).Viene consegnata la terapia massima di 90 giorni, unitamente alla bolla di accompagnamento da firmare per ricevuta

Cosa presentare al SAF

Sono necessari:  la prescrizione dello specialista ospedaliero (o del medico curante) + comunicazione al Ministero Salute con i riferimenti descritti nell’art.2 del Decreto 11.02.1997 (che include l’assunzione di responsabilità del medico + consenso informato del paziente), entrambi completi di firma autografa e timbro del prescrittore. E’ possibile la trasmissione delle prescrizioni al SAF, via fax, da parte del prescrittore stesso. Per la 1^ fornitura il paziente deve presentare al SAF la tessera sanitaria ed il codice fiscale, ovvero la Carta SISS.

Facilitazioni per le forniture successive alla prima

Chi non risiede in Bergamo città o nelle immediate vicinanze, può ritirare, su richiesta, le successive forniture di farmaci presso la sede distrettuale ATS di residenza dell’assistito. E’ necessario fare richiesta al SAF una settimana prima di aver terminato la precedente fornitura. Il SAF invierà alla sede distrettuale di residenza dell’assistito quanto necessario in giorni fissi della settimana ( i prodotti saranno disponibili a partire dal pomeriggio), secondo il seguente calendario:

  • LUNEDI: Albino, Alzano Lombardo, Gazzaniga, Gandino, Clusone, Vilminore di Scalve.
  • MARTEDI: Treviglio, Caravaggio, Romano di Lombardia.
  • MERCOLEDI: Villa d'Almè, Zogno, Piazza Brembana, S.Omobono Imagna, Ponte S. Pietro, Calusco d'Adda.
  • GIOVEDI: Trescore Balneario, Grumello del Monte, Sarnico, Lovere

Riferimenti di Legge

  • decreto 11.02.1997 “ Modalità di importazione di specialità medicinali registrate all’estero”
  • decreto 20.04.2005 “Modifica del decreto 11.2.1997” (possibile fornitura fino a 90 gg di terapia)
  • decreto 16.11.2007 “Modifica del decreto 11.2.1997”
  • nota Regione Lombardia H1.2000.0023684 del 3/4/2000 “Farmaci importati – utilizzo domiciliare”
  • DGR n. 7328 del 11.12.2001 – Allegato 1 “Malattie rare”
  • delibera ASL n. 756 del 2 dicembre 2009

Dove andare

Il paziente deve recarsi al SAF "Servizio di Assistenza Farmaceutica" dell’ATS, sito in Bergamo, via Borgo Palazzo, n°130 (padiglione 16C), per consegnare la prescrizione.

  • Tel. 035/2270759 –035/2270760 
  • Fax 035/270.035

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025