FARMACI ED AUSILI
Le prestazioni farmaceutiche, fino al 2016 gestite dal Servizio di Assistenza Farmaceutica dell’ex ASL Bergamo, a seguito dell’applicazione della Legge Regionale n. 23 del 11.08.2015 e successive modifiche, sono attività transitate alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (A.S.S.T.) per quanto riguarda la parte erogativa e di gestione degli assistiti aventi diritto. Allo scopo di informare gli assititi, si elencano le attività transitate alle ASST:
-
Dietetici Aproteici ai pazienti neuropatici con insufficienza renale cronica
-
Dispositivi medici a pazienti affetti da Talassemia e malattie con accumulo di ferro
-
Latti per bambini con intolleranza alle proteine del latte vaccino e della soia
-
Materiale medicazione ai bambini immunodepressi portatori di catetere venoso centrale
-
Microinfusori d’insulina e materiale di consumo a pazienti diabetici
-
Prodotti necessari alla cura della Fibrosi Cistica o Mucoviscidosi
- Prodotti per le malattie rare della pelle
-
Prodotti Dietetici per Disfagia
Dove rivolgersi
Presso le sedi dei Presidi Socio Sanitarie Territoriali di residenza dell’assistito in particolare i pazienti, o loro incaricati, che necessitano del trattamento domiciliare di ossigenoterapia a lungo termine devono presentarsi con:
-
il modello dedicato (download)
-
il modello MSAF55 compilato da Medici specialisti pneumologi o Pediatri (per pazienti in età pediatrica), operanti nelle strutture ospedaliere pubbliche o classificate, degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico e privato o nelle Case di Cura Accreditate, in seguito all’ accertamento di insufficienza respiratoria cronica e in conformità ai criteri definiti nelle linee guida allegate alla D.G.R. n.32953 del 5 dicembre 1997. (download)
FARMACI ED AUSILI
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025