DISAGIO ADOLESCENZIALE

Della tematica del disagio adolescenziale si occupa per quanto riguarda  le misure di sostegno sociale l'Unità Organizzativa Complessa Integrazione delle Reti e Smart Comunity, mentre per quanto riguarda  il Gioco d'Azzardo Patologico (GAP), se ne occupano  l'Unità Organizzativa Semplice  Promozione e innovazione delle Reti e  l'Unità Organizzativa Semplice Prevenzione delle Dipendenze (afferente all' Unità Organizzativa Complessa Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali).

 

Gli adolescenti in situazione di disagio, ed i loro familiari, possono rivolgersi alla rete dei  Consultori Familiari.

 

Sono inoltre attive possibilità di ascolto presso alcuni istituti superiori (Centri d’Informazione e Consulenza, C.I.C.), che ne hanno fatto richiesta. orari e modalità di accesso sono concordati con la scuola che fornisce informazioni dettagliate in relazione a questo servizio

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025