ESENZIONI PER MALATTIE CRONICHE E RARE : I NUOVI LEA
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del D. L. 30.12.1992, n. 502” - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 ed entrato in vigore il 19 marzo 2017 - sono stati approvati i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (L.E.A.), cioè il complesso delle prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale assicura attraverso le risorse finanziarie pubbliche.
Il provvedimento introduce alcuni cambiamenti in merito alla classificazione delle Malattie croniche - Invalidanti e delle Malattie Rare ed ai diritti all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa correlati alle diverse patologie.
Le prime disposizioni attuative del Decreto in Lombardia sono fornite dalla DGR n. 6800 del 30 gennaio 2017 .
Di seguito si forniscono alcune indicazioni sull’effetto del provvedimento in riferimento alle esenzioni per Malattie Croniche-Invalidanti e Rare.
Esenzioni malattie croniche e invalidanti
E’ consultabile in allegato il documento “Prestazioni specialistiche in esenzione per Malattie croniche - Invalidanti – Regione Lombardia” che riporta, per ciascuna patologia, le relative prestazioni in esenzione come previste dai nuovi L.E.A. e dalle disposizioni regionali.
Per ogni patologia sono elencate tutte le Visite di Controllo riportate nel Nomenclatore Regionale. Si precisa che, sono esenti da ticket solo le Visite di Controllo correlabili alla patologia che ha motivato l’esenzione. È compito del Medico prescrittore identificare tra quelle indicate la visita che riterrà meglio idonea in relazione alla patologia in causa.
A partire dal 10 luglio 2017 possono essere rilasciate esenzioni per le nuove Patologie Croniche - Invalidanti, come di seguito codificate:
- 057 - Broncopneumopatia cronica ostruttiva (moderata, grave, molto grave)
- 058 - Donatori d’organo
- 060 - Osteomielite cronica
- 061 - Patologie renali croniche
- 062 - Rene policistico autosomico dominante
- 063 - Endometriosi
- 064 - Sindrome da Talidomide
Si precisa, inoltre, che dal 15 settembre 2017 saranno codificate come malattie croniche esenti anche le malattie (in precedenza classificate come Malattie Rare) elencate qui oltre; la riclassificazione sarà effettuata automaticamente senza obblighi per il cittadino:
- 059 - Malattia Celiaca (precedenti codifiche RI0060; RL0020)
- 065 - Sindrome di Down (precedente codifica RN0660)
- 066 - Sindrome di Klinefelter (precedente codifica RN0690)
- 067 - Connettiviti indifferenziate (precedente codifica RMG010)
Nel contempo, le seguenti malattie, già croniche esenti, verranno spostate nell’elenco aggiornato delle Malattie Rare esenti (allegato 7 al DPCM 12.01.2017):
Vecchio codice di esenzione per Malattia Cronico-Invalidante Nuovo codice di esenzione per Malattia Rara 034 Miastenia Gravis RFG101 Miastenia Gravis 047 Sclerosi Sistemica Progressiva RM0120 Sclerosi Sistemica ProgressivaEsenzioni malattie Rare
Le disposizioni del D.P.C.M. 12 gennaio 2017, relative alle Malattie Rare, entreranno in vigore a partire dal 15 settembre 2017.
E’ in ogni caso già consultabile in allegato la Tabella che riporta tutte le modifiche che interverranno nell’ambito delle malattie rare. Per rendere più agevole la lettura del documento:
- i nuovi codici di esenzione sono evidenziati in verde;
- i codici di esenzione non più presenti nei nuovi L.E.A. sono evidenziati in rosso;
- La denominazione di alcune condizioni (malattie rare o gruppi) è cambiata. Nel tabulato sono indicate le relative transcodifiche. Vengono peraltro riportate anche le precedenti denominazioni;
- alcune malattie, prima afferenti ad un gruppo, sono diventate afferenti ad un gruppo diverso. Nel tabulato è indicato: transcodifica codice di esenzione. Viene riportato anche il precedente codice di esenzione.
Entro il 15.09.2017 Regione Lombardia adeguerà la Rete regionale per le Malattie Rare, individuando i Presidi di riferimento per le nuove Malattie Rare esenti.
Vecchio codice di esenzione per Malattia Cronico-Invalidante Nuovo codice di esenzione per Malattia RaraAllegati
- Prestazioni specialistiche in esenzione per malattie croniche e invalidanti - Regione Lombardia
- Tabella modifiche malattie rare - D.P.C.M. 12 gennaio 2017
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025