Servizio di manutenzione e assistenza annua del software all’applicativo DSPFlux

Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato

Categoria: Bandi di Servizi

Ente appaltatore: ATS di Bergamo

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Indagine di mercato propedeutica all’affidamento diretto del servizio di manutenzione e assistenza annua del software all’applicativo DSPFlux, un pacchetto di n. 90 giornate da utilizzare a consumo e migrazione sul Cloud di Aria Spa, occorrenti all’ATS di Bergamo, per il periodo di 12 mesi.

 

L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, con sede legale in Bergamo – 24121 – via  Gallicciolli n. 4, rende noto l’intento di attivare, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché di pubblicità, una procedura, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023 per il seguente l’affidamento:

  • manutenzione e assistenza annua sull’applicativo DSPFlux:
  • servizi di Manutenzione Bug-fixing del software:
  • servizi di Manutenzione Evolutiva del software;
  • servizi di Assistenza Remota su segnalazione del cliente;
  • un pacchetto di n. 90 giornate da utilizzare a consumo per le attività di implementazione Moduli, formazione e consulenza Senior On-Site;
  • attività finalizzata alla migrazione sul Cloud di Aria Spa con anche l’installazione di un sistema di integrazione anagrafica (NPRI) progettato per gestire e integrare i dati relativi ai pazienti dell’ATS di Bergamo, per gli applicativi DSPFlux e DSP Waiting List, essenziali per la gestione dei flussi e delle liste di attesa dei pazienti.

 

per il periodo di 12 mesi, con decorrenza presunta dal 1.01.2025 e termine al 31.12.2025,

 

L’importo a base d’asta presunto, per l’intero periodo, ammonta ad € 108.609,00 = oltre IVA.

 

Sono previsti i seguenti requisiti di partecipazione:

Requisiti generali

Insussistenza di una o più cause di esclusione previste dagli artt. 94 e 95 del D. Lgs n. 36/2023.

Requisiti di idoneità professionale

Iscrizione nel Registro della Camera del Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o presso i competenti ordini professionali per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3  del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Per la comprova del requisito sono acquisiti d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

Requisiti di capacità tecnica e professionale

Per essere ammessi a partecipare alla presente procedura i concorrenti dovranno dimostrare di possedere l'esperienza necessaria per eseguire la fornitura con un adeguato standard di qualità. Gli Operatori Economici interessati, in sede di gara, dovranno produrre apposita documentazione relativa alla disponibilità del codice sorgente dell’applicativo citato o dei diritti d’autore rilasciati dall’impresa proprietaria dei diritti stessi, in modo da assicurare l’insieme delle attività di assistenza tecnica e manutenzione, sviluppo, personalizzazione, integrazione ed evoluzione del software in parola.

 

A tal fine si invitano gli Operatori Economici interessati a proporre la propria candidatura per la procedura in argomento, o tramite piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia o all’indirizzo pec: protocollo@pec.ats-bg.it entro il giorno 20.12.2024 alle ore 12:00.

 

L’istanza di candidatura dovrà:

indicare le generalità del concorrente e la dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti; essere identificata con la dicitura “candidatura alla procedura per l’affidamento del servizio di manutenzione e assistenza annua del software all’applicativo DSPFlux, un pacchetto di n. 90 giornate da utilizzare a consumo e migrazione sul Cloud di Aria Spa”.

 

Si precisa che il criterio di scelta dell’aggiudicatario dell’affidamento diretto sarà quello del prezzo più basso, previa comparazione dei preventivi e verifica di idoneità del servizio offerto.

La procedura di affidamento diretto avverrà tramite la piattaforma Sintel di Regione Lombardia con invito al miglior offerente alla presente indagine di mercato, pertanto, ogni candidato dovrà essere iscritto alla citata piattaforma e qualificato nell’elenco dei fornitori dell’ATS di Bergamo.

La pubblicazione del presente avviso non è impegnativa per l’ATS di Bergamo, non costituisce proposta contrattuale né offerta al pubblico o promessa al pubblico e non vincola in alcun modo l’Amministrazione che sarà libera di non procedere, modificare, in tutto o in parte, la procedura in essere ed eventualmente avviare altre procedure senza che i soggetti che hanno comunicato la propria disponibilità all’attivazione dei servizi possano vantare alcuna pretesa.

Nel caso in cui dovesse pervenire la disponibilità di un solo soggetto l’ATS si riserva di trattare con l’unico operatore interessato.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025