“Misura nazionale di cui all’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL Aiuti ter n. 144/2022 per contribuire a far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche”
Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Precisato che con DGR n. XI/7758 del 28.12.2022 in particolare l’allegato 14 sub. C, Regione Lombardia, richiamando la misura di cui all’oggetto, prevede due misure a sostegno del caro energia in ambito sanitario e sociosanitario e disciplina la procedura amministrativa diretta a garantire l’applicazione della stessa.
Si comunica che in attuazione della norma sopra indicata, al fine del beneficio del contributo, possono accedere alla misura esclusivamente gli enti gestori delle strutture sanitarie e gli enti gestori delle unità d’offerta sociosanitarie rientranti nella rete consolidata del sistema di offerta, titolari di un budget 2022 assegnato e sottoscritto rientrante nell’ambito degli accordi e dei contratti di cui all’art. 8-quinquies del decreto Legislativo 30.12.1992, n. 502.
L’applicazione del contributo, concesso una tantum sull’esercizio 2022, verrà riconosciuto in relazione all’incremento complessivo dei costi sostenuti per utenze di energia elettrica e di gas nel 2022 rispetto ai costi del 2021.
La Direzione Generale Welfare, a fronte di segnalazioni pervenute ha ulteriormente differito il termine per la presentazione della domanda dal 31 marzo al 15 aprile 2023.
La domanda di contributo deve essere presentata sottoforma di dichiarazione resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445
entro il 15/04/2023 a: protocollo@pec.ats-bg.it
redatta utilizzando apposito format di domanda e di rendicontazione allegati.
Si ribadisce che potranno presentare istanza di contributo le seguenti Unità d’Offerta:
· strutture sanitarie gestite da soggetti privati, ivi compresi gli Enti del Terzo Settore e le ASP;
· strutture sociosanitarie della rete consolidata, gestite da soggetti privati (inclusi gli Enti Locali), ivi compresi gli Enti del Terzo Settore e le ASP.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2025