MISURA B1 - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITÀ - FONDO PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE DGR N. XI/4443 DEL 22/03/2021

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Regione Lombardia con il “Programma regionale del Fondo Non Autosufficienza” già riconosce in modo esplicito il ruolo del caregiver familiare in via prioritaria attraverso specifici riconoscimenti rivolti alla valorizzazione del lavoro di cura svolto nei confronti del disabile grave o gravissimo.

Il Programma Regionale legato al Fondo del caregiver familiare riconosce nel corso dell’esercizio 2021, un assegno per il supporto del lavoro di cura e assistenza garantito dal care giver familiare con priorità per le persone con gravissima disabilità (70% dell’assegnazione) ed alle persone con disabilità grave (30% dell’assegnazione), nel quadro degli interventi già attuati a valere sulle risorse del FNA.

 

Risorse complessive a disposizione € 10.868.862,72 di cui:

 

· Fondo annualità 2018/2019 pari ad € 7.073.251,73

· Fondo annualità 2020 pari ad € 3.795.610,99

 

destinate:

 

· per il 70% alla disabilità gravissima: erogazione, attraverso le Agenzie di Tutela della salute/Aziende Socio Sanitarie Territoriali, alla famiglia o direttamente alla persona con disabilità di un assegno una tantum quale riconoscimento del lavoro di assistenza fornito dal caregiver

familiare;

· per il 30% alla disabilità grave: erogazione, attraverso gli Ambiti Territoriali/Comuni, di un assegno una tantum quale riconoscimento del lavoro di assistenza fornito dal caregiver familiare

 

DISABILITÀ GRAVISSIMA

 

1.1 DESTINATARI:

 

A) PERSONE IN CONDIZIONE DI GRAVISSIMA DISABILITÀ IN CARICO ALLA MISURA B1

· persone in carico alla misura B1 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;

· con presenza del caregiver familiare;

· residenti in Lombardia;

· di qualsiasi età.

 

B) A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI GRAVISSIMA DISABILITÀ NON IN CARICO ALLA

MISURA B1

· persona in condizione di gravissima disabilità ai sensi dell’art 3 del DM 26/09/2016 del MLPS;

· presenza del caregiver familiare attivo nell’assistenza per tre mesi consecutivi nel corso del 2021;

· residenti in Lombardia;

· di qualsiasi età.

 

1.2 RISORSE: complessivi € 7.611.150,00 pari al 70% delle risorse complessive Fondo caregiver.

 

1.3 DOMANDA: deve essere presenta alla ASST di residenza entro il mese di settembre 2021. L’ASST verifica, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, l’ammissibilità formale dell’istanza stabilendo in via definitiva l’ammissibilità all’assegno. Per le persone non in carico alla Misura B1 l’apposita istanza deve inoltre essere corredata dalla documentazione clinica specialistica attestante la condizione di gravissima disabilità di cui all’art 3 del DM 26/09/2016 del MLPS. La concessione dell’assegno è a cura di ATS.

 

1.4 CONTRIBUTO: erogazione di un assegno una tantum per un importo pari ad € 800,00 e fino ad esaurimento risorse finalizzato al sollievo e sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare.

 

1.5 ATS: eroga le risorse, entro il limite costituito dalle risorse assegnate all’intervento di supporto, a seguito di istruttoria delle ASST.

L’ATS inoltre:

- monitora la buona realizzazione dei processi di coordinamento e integrazione dei percorsi assistenziali a favore delle persone in condizione di disabilità, delle risorse professionali e di quelle finanziarie attraverso il

raccordo con ASST e Ambiti territoriali/Comuni;

- assicura il monitoraggio puntuale delle attività e dell’utilizzo delle risorse d’intesa con le ASST;

- effettua il controllo su un campione non inferiore al 5% dei complessivi beneficiari dell’assegno, in collaborazione con le ASST in relazione alle autodichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000.

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025