MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, TRAMITE PIATTAFORMA SINTEL, FINALIZZATA A SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 1, c.2, lett. b) D.L n. 76/2020 CONVERTITO CON L. n. 120/2020 COME MODIFICATO D.L. n. 77/2021 CONVERTITO CON L. n. 108/2021 E ART. 36 Lett. C bis DEL D.LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ADEGUAMENTO/MIGLIORAMENTO SISMICO DEL CDD (CENTRO DIURNO DISABILI) EDIFICIO 4, PRESSO IL COMPLESSO “MONSIGNOR BERNAREGGI”DI PROPRIETA’ DI ATS BERGAMO UBICATO NEL COMUNE DI BONATE SOTTO (BG) SITO IN VIA GIUSEPPE GARIBALDI n. 13/15 CUP: C81B21014940002
Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato
Categoria: Bandi di Lavoro
Ente appaltatore: ATS di Bergamo
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Questa Agenzia di Tutela della Salute della Città di Bergamo (di seguito: ATS Bergamo) rende nota l’intenzione di individuare operatori economici interessati ad essere invitati a successiva procedura negoziata, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera b) del D.L. 76/2020 convertito, con modificazioni dalla legge 120/2020, DL 77/2021 convertito in L. 108/2021e dell’art. 36 lett. C bis del D.lgs. 50/2016 (di seguito: Codice) per l'affidamento, in appalto, dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio “4” facente parte del complesso “Monsignor Bernareggi”, sito in Bonate Sotto (Bg), via Giuseppe Garibaldi n. 13/15.
La presente manifestazione di interesse, su Piattaforma Sintel, è propedeutica all’espletamento della successiva procedura negoziata, ed è unicamente finalizzata ad acquisire candidature con le modalità e nei termini di seguito specificati. Inoltre, l’avviso, non costituisce proposta contrattuale e, di conseguenza, non vincola in alcun modo la stazione appaltante.
ATS Bergamo si riserva la facoltà di annullare, sospendere, modificare la presente manifestazione di interesse e di non dare seguito all’indizione di alcuna procedura di affidamento, senza che gli operatori interessati possano avanzare qualsivoglia pretesa.
Gli interessati, come di seguito specificato, comunicheranno ad ATS Bergamo la propria disponibilità alla partecipazione ad una futura procedura negoziata.
- OGGETTO
L’appalto ha ad oggetto l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio “4” del complesso “Monsignor Bernareggi”, sito in Bonate Sotto (Bg), in via Giuseppe Garibaldi n. 13/15 di cui al progetto esecutivo approvato con deliberazione del Direttore Generale di questa ATS in corso di numerazione nel mese di Giugno 2023.
Trattasi di lavori di manutenzione straordinaria finalizzati a rafforzare la struttura dell’edificio oggetto di intervento ai sensi del punto 8.4.2 del D.M. 17/01/2018. La valutazione della sicurezza e il progetto degli interventi sono stati estesi alla struttura nel suo insieme.
In sintesi le opere da realizzare sono interventi strutturali ed edili complementari e saranno:
Rinforzo delle strutture esistenti mediante l’inserimento di nuovi profili in acciaio al fine di ridurre la luce libera delle travi in c.a. e ridurre quindi le sollecitazioni sui pilastri in c.a. esistenti; L’intervento prevede la realizzazione del rinforzo delle strutture mediante l’inserimento di nuove strutture in carpenteria metallica, da eseguirsi in sito completando con il ripristino degli intonaci, strato di finitura, tinteggiatura interna e spostamento e/o ripristino di impianti tecnici presenti nell'edificio, necessari alla realizzazione delle lavorazioni. A completamento, è prevista la rimozione di infissi esterni ed interni in alluminio e l’installazione di nuovi serramenti in profilati estrusi in lega di alluminio con tutte le opere necessarie a contorno tenendo in conto anche la risoluzione delle interferenze impiantistiche mediante il ripristino e/o lo spostamento degli impianti tecnici presenti negli edifici. Fanno, inoltre, parte integrante dell’appalto tutti quegli interventi di completamento delle opere sopraelencate necessari a garantire la piena funzionalità nonché tutte le prestazioni necessarie affinché l'opera sia ultimata, completa e pronta per l'uso e/o suo esercizio.
- DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA PROCEDURA
- Gli elaborati del progetto esecutivo dei lavori di adeguamento sismico dell’immobile sito in via Garibaldi 13/15 in Bonate Sotto (BG), sono disponibili nella cartella allegata deniminata "Progetto esecutivo Bonate Rev 2"
- IMPORTO DEL CONTRATTO, CARATTERISTICHE E DURATA DELLA PRESTAZIONE
L’importo complessivo contrattuale dei lavori ed oneri compresi nell’appalto è riportato nella seguente tabella:
Importi in euro
Colonna 1)
Colonna 2)
Colonna 3)
Colonna 1+2+3
a corpo
a misura
In economia
TOTALE
a)
Importo esecuzione lavori
€ 292.044,64
€ 292.044,64
b)
Oneri di sicurezza
€ 30.628,24
€ 30.628,24
a) + b)
Importo dell’appalto di
esecuzione
€ 292.672,88
€ 292.672,88
L’importo contrattuale corrisponde all’importo dei lavori di cui alla colonna 1, lettera a), al quale deve essere applicato il ribasso percentuale sul medesimo importo offerto dall’aggiudicatario in sede di gara, aumentato dell’importo degli oneri per la sicurezza e la salute nel cantiere definito dalla colonna 1, lettera b) e non soggetti al ribasso d’asta.
Gli importi a base di gara, al netto degli oneri fiscali, per la realizzazione dei lavori, ammontano:
ad € 292.044,64 (euro duecentonovantaduemilaquarantaquattro/64), importo soggetto a ribasso, di cui € 85.794,83 (euro ottantacinquemilasettecentonovantaquattro/83) per costi della manodopera, al netto degli oneri fiscali;
Gli oneri per la sicurezza ammontano: €30.628,24 (euro trentamilaseicentoventotto/24) al netto degli oneri fiscali, importo non soggetto a ribasso.
Gli operatori economici partecipanti alla gara d’appalto dovranno indicare espressamente, nella propria offerta, i costi della manodopera e gli oneri di sicurezza aziendali richiesti ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la verifica di congruità dell’offerta.
Luogo di esecuzione: Bonate Sotto, via Garibaldi 13/15.
Termini di esecuzione: Il tempo utile per l’esecuzione dei lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori come da art. 14 del CSA.
Penali: Ai sensi dell’art.19 del Capitolato Speciale d’Appalto nel caso di mancato rispetto del termine stabilito per l’ultimazione dei lavori, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo viene applicata una penale pari a pari all’0,3 per mille (euro zero e centesimi trenta ogni mille) giornaliero sull’importo contrattuale.
- IMPORTI E CATEGORIE DELLE PRESTAZIONI
Le categorie di lavorazioni omogenee di cui all’articolo 43, commi 6, 7 e 8 del Regolamento generale (D.P.R. n.207del 2010) e all’articolo 38 del presente Capitolato speciale mentre la distribuzione relativa alle varie categorie di lavoro da realizzare è riassunta nella seguente tabella:
Lavorazione
Categoria e classifica
Importo (euro) IVA esclusa, compresi oneri della sicurezza
Qualif. Obbligatoria
%
Prevalente o scorporabile
Subappaltabile
avvalimento
OPERE STRUTTURALI SPECIALI – edificio “4”
OS21
€ 292.044,64
SI
89,53%
Prevalente
<_49% dell’importo complessivo del contratto
NO
Sicurezza
€ 30.628,24
10,46%
TOTALE
€ 292.672,88
100%
Ai fini della qualificazione degli operatori economici, la categoria omogenee di progetto è OS2.
Qualora ricorrano tutte le condizioni di cui all’art. 79 comma16 del Regolamento di seguito riportate, l’operatore economico deve essere qualificato in categoria OS21:
categoria
Maggiore o uguale al totale delle cat. OS3, OS28 E OS30
OS3
Impianti idrico-sanitario e simili
>_ del 10%
OS28
Impianti termici e condizionamento
>_ del 25%
OS30
Impianti elettrici e simili
>_ del 25%
Si evidenzia che, per le attività definite come maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 1 co. 53 della L. 190/2012, l’esecutore deve obbligatoriamente essere iscritto alla cd. White List della Prefettura territorialmente competente. Le attività definite come maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa sono così individuate dalla norma:
• estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
• confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume;
• noli a freddo di macchinari;
• fornitura di ferro lavorato;
• noli a caldo;
• autotrasporti per conto di terzi;
• guardiania dei cantieri;
• servizi funerari e cimiteriali;
• ristorazione, gestione delle mense e catering;
• servizi ambientali, comprese le attività di raccolta, di trasporto nazionale e transfrontaliero, anche per conto di terzi, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti, nonché le attività di risanamento e di bonifica e gli altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti.
Il contratto di appalto sarà stipulato a corpo.
La prestazione principale è quella relativa alla categoria OS21.
I lavori appartenenti alla categoria prevalente, a qualificazione obbligatoria, OS21 possono essere subappaltabili nei limiti del 49% dell’importo complessivo del contratto e non possono essere oggetto di avvalimento. In caso contrario i lavori appartenenti alla categoria scorporabile, a qualificazione obbligatoria, OS21, potranno essere realizzati dall’Appaltatore solo se in possesso della relativa qualificazione.
- SOGGETTI AMMESSI ALLA PROCEDURA
Possono presentare manifestazione di interesse e partecipare all’eventuale successiva procedura negoziata gli operatori economici nelle forme di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, dei requisiti di idoneità professionale e di qualificazione di cui all’art. 84 del D.Lgs. 50/2016 e dei requisiti tecnico organizzativi di cui all’art. 92 del D.P.R. 207/2010, con riferimento alle categorie e classifiche (importi) indicate nella tabella di cui al presente avviso.
I soggetti interessati devono essere in possesso di attestazione di qualificazione SOA.
I suddetti requisiti dovranno essere indicati, con effetti di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nell’allegato A “Modello istanza manifestazione interesse”.
È consentito ai concorrenti di partecipare in una delle forme di associazione/raggruppamento previste dal D.Lgs. 50/2016.
Verranno esclusi dalla procedura di cui al presente avviso, indi dall’eventuale successiva procedura negoziata per l’affidamento dell’appalto, gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice.
Per la verifica del possesso dei requisiti generali questa Stazione appaltante si avvarrà del sistema AVCPass in conformità alla delibera ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016 (obbligo di PASSOE).
Il soggetto che intende concorrere all’affidamento dell’appalto deve essere in possesso:
- di attestazione SOA, regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione in categoria e classifica adeguata ai lavori da assumere, ai sensi degli artt. 61 e 92 del D.P.R. 207/2010 s.m.i., come indicato nella tabella riportata all’art. 4.
Si ricorda che il requisito della qualificazione deve sussistere al momento della scadenza per la presentazione delle offerte, permanere per tutta la durata del procedimento di gara e, nel caso in cui l’impresa risulti aggiudicataria, persistere per tutta la durata dell’appalto.
In difetto del rispetto dei suddetti termini l’impresa sarà considerata priva di valida attestazione SOA.
I concorrenti stabiliti in stati aderenti all’Unione Europea, qualora non siano in possesso dell’attestazione, devono essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 49 del Codice.
- MODALITA’ DI DETERMINAZIONE E PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO
Il contratto di appalto in oggetto verrà stipulato interamente “a corpo” ai sensi di quanto previsto dall’art. 3, lettera e) del Codice.
L’eventuale risparmio, risultante dal ribasso offerto in sede di gara, potrà essere utilizzato solo dopo assenso positivo espresso da Regione Lombardia, dopo istruzione di apposita richiesta da parte di ATS Bergamo.
Comunque l’eventuale somma, qualora autorizzata, verrà interamente utilizzato, fino alla concorrenza dell’importo complessivo del ribasso stesso, per lavori ulteriori compresi nel PROGETTO COMPLEMENTARE, da realizzarsi, in continuità a quelli indicati nel progetto principale, sulla medesima struttura.
L’importo del contratto potrà variare, in aumento o in diminuzione, in base alle quantità effettivamente eseguite, secondo le condizioni previste dal C.S.A.
Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato con le modalità previste Capo 5 del Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.).
- MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
Gli operatori economici che intendano partecipare alla procedura di affidamento dei lavori di cui al presente avviso dovranno presentare apposita istanza, da redigere secondo il modello allegato, e da sottoscrivere da parte dei partecipanti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati, consorziati, ognuno per quanto di propria competenza e secondo le norme
vigenti, corredata da fotocopia di valido documento di riconoscimento del/i firmatario/i abilitato/i a rappresentare gli operatori economici interessati.
La manifestazione d’interesse dovrà essere firmata digitalmente e trasmessa ad ATS Bergamo, a pena di esclusione dalla procedura, entro il giorno martedì 05/07/2023 ore 12.00 in formato elettronico, sulla piattaforma SINTEL.
Sul sistema telematico Sintel deve essere allegato il patto d’integrità dei contratti pubblici di Regione Lombardia firmato digitalmente, per accettazione, da parte dei partecipanti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati, consorziati, ognuno per quanto di propria competenza e secondo le norme vigenti.
La mancata accettazione delle clausole contenute nel patto di integrità dei contratti pubblici di Regione Lombardia costituisce causa di esclusione dalla procedura ai sensi dell’art. 1, comma 17 della l. 6 novembre 2012, n. 190.
In questa fase non va presentata nessuna offerta economica.
- MODALITÀ PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE E CRITERI DI SELEZIONE
I lavori di adeguamento sismico dell’edificio “4” sito in via G. Garibaldi n. 13/15 a Bonate Sotto (BG), verranno affidati nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza mediante procedura negoziata di cui all’art. 1 comma 2 lettera b) del D.L. 76/2020 convertito in legge, con modificazioni dalla legge 120/2020 (c.d. decreto semplificazioni) e del D.L. 77/2021, L. 108/2021 (c.d. decreto semplificazioni bis) e dall’art. 36 lett. C bis del Codice per quanto non derogato.
È condizione imprescindibile per la presentazione delle manifestazioni d’interesse, la preventiva registrazione degli operatori economici e il loro conseguente accreditamento per l’ATS Bergamo su Piattaforma elettronica SINTEL – A.R.I.A. S.p.A. – di Regione Lombardia.
Le manifestazioni di interesse pervenute entro il termine previsto saranno esaminate dal RUP che, previa verifica della completezza delle dichiarazioni rese in ordine al possesso dei requisiti, provvederà alla redazione dell’elenco degli operatori economici ammessi. L’Amministrazione si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati indicati nella candidatura e di richiedere in qualsiasi momento i documenti giustificativi.
Saranno ammessi all’eventuale procedura negoziata, mediante specifica lettera d’invito, cinque operatori economici.
Qualora il numero di manifestazioni d’interesse validamente presentate risulti pari a cinque, la Stazione Appaltante inviterà a partecipare alla procedura negoziata tutti gli operatori economici che abbiano manifestato interesse entro il termine indicato nel presente avviso, dichiarando il possesso di tutti i requisiti sopra riportati.
Qualora il numero di manifestazione d’interesse validamente presentate risulti inferiore a cinque, per garantire tale numero di operatori economici nell’ambito della procedura negoziata, la Stazione Appaltante individuerà, a sua discrezione, gli operatori economici mancanti.
Nel caso, invece, gli operatori economici che abbiano presentato valida manifestazione d’interesse siano in numero superiore a cinque, la Stazione Appaltante procederà al sorteggio di cinque operatori da invitare alla procedura negoziata.
Della data e del luogo dell’eventuale svolgimento del sorteggio verrà pubblicato apposito avviso sulla piattaforma Sintel nella sezione “documentazione di gara” e sul sito istituzionale dell’agenzia ATS Bergamo.
- PROCEDURA DI AFFIDAMENTO E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Gli operatori economici ammessi all’eventuale procedura negoziata saranno invitati a presentare le loro offerte sulla piattaforma SINTEL. Gli stessi dovranno presentare la propria offerta sulla base delle indicazioni e dei criteri fissati nella lettera d’invito, nel capitolato speciale d’appalto, nonché negli ulteriori documenti di gara inviati telematicamente mediante piattaforma Sintel.
L’appalto in oggetto verrà affidato con il criterio del minor prezzo in considerazione della natura dei lavori da realizzare e tenuto conto che la rispondenza ai requisiti di qualità è garantita dal fatto che tale affidamento viene effettuato sulla base di un progetto esecutivo approvato. Il minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, verrà determinato mediante ribasso sull’Elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, ai sensi di quanto previsto dal Dgls 50/2016 e ss.mm.ii nel caso in cui quanto il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque.
Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto all'importo posto a base di gara e saranno oggetto di verifica le offerte a ribasso con importi di offerta in anomalia.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di verificare, ai sensi di legge, la congruità delle offerte presentate.
- FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO E PAGAMENTI
L’affidamento in oggetto trova copertura secondo quanto previsto dalla DGR XI/4928 del 21.06.2021 e Decreto n. 9216 del 07.07.2021, la Regione Lombardia.
La Stazione Appaltante effettuerà i pagamenti delle prestazioni in esito alle attività oggetto di affidamento.
- TERMINI E MODALITA’ PER CHIARIMENTI
Eventuali richieste di informazioni e/o di chiarimenti sulla presente indagine possono essere inoltrate tramite la funzione “comunicazioni procedura” della piattaforma Sintel entro il perentorio termine delle ore 12:00 del giorno 30/06/2023.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte a tutte le richieste pervenute in tempo utile saranno comunicate attraverso la funzionalità “comunicazioni procedura” e messe a disposizione di tutti i partecipanti, mediante pubblicazione in forma anonima, sulla piattaforma Sintel nella sezione “documentazione di gara” e sul sito istituzionale dell’Agenzia, ATS Bergamo.
Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
- RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO.
II Responsabile unico del procedimento è il Dott. Luca Baccaro.
- ALTRE INFORMAZIONI
Non sono ammesse istanze condizionate o che non accettino chiaramente Ie condizioni poste dal presente avviso ovvero sollevino eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle stesse.
Per quanto non espressamente citato, si fa riferimento alle disposizioni nazionali e regionali in materia di contratti pubblici vigenti al momento della pubblicazione del presente avviso.
Ai sensi del regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. n. 196 del 2003 (novellato dal D. lgs. 101/2018) si informa che i dati inviati dai soggetti interessati verranno trattati, nell'ambito della presente procedura, nel rispetto della riservatezza e segretezza e senza alcuna altra finalità rispetto a quelle per cui sono richiesti.
II presente avviso viene pubblicato in forma integrale sul sito web istituzionale dell’ATS Bergamo nella sezione “bandi di gara” e sul portale telematico “Sintel”.
allegati:
- Allegato A - Istanza di manifestazione d’interesse;
- Patto di Integrità In materia di contratti pubblici della Regione Lombardia;
- la cartella relativa al progetto esecutivo lavori di adeguamento sismico dell’immobile “4” del complesso “Monsignor Bernareggi” sito in via G. Garibaldi n. 13/15, Bonate Sotto (Bg) – “Progetto esecutivo Bonate Rev 2”.
- 1 Avviso Manifestazione di interesse_Bonate Sotto.pdf
- Allegato A Bonate - istanza manif interesse.pdf
- 0 Elenco elaborati.pdf
- Patto di integrità.pdf
- 1 Manifestazione di Interesse Bonate.7z
- Bonate Sotto esecutivo rev 2 PARTE 1.7z
- Bonate Sotto esecutivo rev 2 PARTE 2.7z
- Bonate Sotto esecutivo rev 2 PARTE 3.7z
- Bonate Sotto esecutivo rev 2 PARTE 4.7z
Ultimo aggiornamento: 05/03/2025