Manifestazione di interesse per l’affidamento di un servizio di organizzazione e realizzazione di percorsi formativi nell’ambito del Piano locale GAP, per il periodo di 24 mesi.

Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato

Categoria: Bandi di Servizi

Ente appaltatore: ATS di Bergamo

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Manifestazione di interesse propedeutica all’indizione di specifica procedura, ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i., per l’affidamento di un servizio di organizzazione e realizzazione di percorsi formativi nell’ambito del Piano locale GAP, per il periodo di 24 mesi.

L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, con sede legale in Bergamo – 24121 – via Gallicciolli n. 4, rende noto l’intento di attivare, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, correttezza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché di pubblicità, specifica richiesta di offerta, ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. e ii., per il seguente affidamento:

Descrizione

Importo

a base d’asta

Iva esclusa 24 mesi

Servizio di organizzazione e realizzazione di percorsi formativi nell’ambito del Piano locale GAP, per il periodo di 24 mesi.

€ 35.000,00

 

Premessa

Le attività previste dal piano locale GAP di ATS prevedono, fra gli altri, due importanti livelli di attività:

  1. L’implementazione dei programmi regionali scolastici: Life Skills Training primaria; Life Skills Training Program, UNPLUGGED;
  2. La realizzazione di interventi formativi rivolti ai moltiplicatori dell’azione preventiva a diversi livelli.

Per entrambi questi livelli si rende necessario un’azione di supporto attraverso l’affidamento del servizio in oggetto, per le motivazioni di seguito specificate.

  1. Programmi scolastici regionali:

La conclusione della sperimentazione regionale relativa al programma Life Skills Training primaria e la sua attivazione a regime ha comportato un significativo aumento del carico di lavoro per la gestione dei progetti scolastici ed un importante aumento del numero complessivo dei corsi di formazione per docenti previsti dai programmi scolastici. Tali corsi sono passati dai 14 dell’anno scolastico 2020-’21, ai 25 dell’a.s. 2021-’22 ai 42 corsi dell’a.s. 2022-’23.  Considerando il fatto che il programma per la primaria è un programma triennale che coinvolge le classi 3-4-5 e che è stato attivato da soli due anni, è praticamente certo che assisteremo ad un ulteriore aumento del numero di classi e di docenti coinvolti almeno per i prossimi due anni. Questo comporterà il proporzionale aumento del numero di corsi di formazione per docenti che sarà necessario.

Pertanto, è necessario incrementare il numero di formatori disponibili per la realizzazione di tali corsi al fine di garantire l’attivazione del progetto per tutte le scuole che ne faranno richiesta e raggiungere gli obiettivi di implementazione dei programmi assegnati da Regione Lombardia alle ATS.

  1. Interventi formativi per moltiplicatori dell’azione preventiva:

Un altro livello di attività del piano GAP è rappresentato dalle iniziative formative rivolte ai moltiplicatori dell’azione preventiva e/o alle reti di prossimità finalizzate alla diffusione di buone pratiche per la prevenzione e al miglioramento delle capacità di intercettazione precoce delle situazioni problematiche.

Tale attività è difficilmente programmabile con largo anticipo in quanto strettamente correlata alle azioni portate avanti da tutta la rete GAP sia provinciale, sia di Ambito ed in quanto vanno costruite e condivise congiuntamente con i diversi soggetti della rete con cui il piano Gap si interfaccia.

Allo stato attuale di sviluppo del Piano GAP si rende necessaria l’attivazione di un supporto per l’organizzazione e la gestione delle iniziative formative che dovranno rendersi necessarie.

 

Descrizione del servizio

Il servizio prevede pertanto l’attivazione di due livelli di attività:

  1. Programmi scolastici regionali: messa a disposizione di personale in possesso dell’abilitazione al ruolo di formatore per i programmi regionali Life skills training program e/o Life skills training primaria e/o UNPLUGGED per la realizzazione di interventi nei contesti scolastici;
  2. Interventi formativi per moltiplicatori dell’azione preventiva: organizzazione e realizzazione di percorsi formativi per moltiplicatori dell’azione preventiva e/o reti di prossimità necessari per la realizzazione del Piano locale GAP.

 

1) Programmi scolastici regionali

Obiettivo generale:

Il servizio ha l’obiettivo di:

•  garantire la realizzazione dei programmi scolastici regionali (Life skills training program, Life skills training primaria, UNPLUGGED) per tutte le scuole che ne fanno richiesta, a fronte dell’incremento nei volumi di attività conseguente all’attivazione di Life Skills Training primaria, attraverso il potenziamento del gruppo di formatori abilitati alla realizzazione;

•  incrementare ulteriormente le adesioni ai programmi scolastici regionali;

•  rinforzare le attività formative rivolte ai moltiplicatori dell’azione preventiva e/o alle reti di prossimità sui temi della prevenzione delle dipendenze e/o dell’intercettazione precoce organizzate da ATS a supporto delle attività previste dal Piano locale GAP.

Azioni previste

Il Servizio prevede la realizzazione delle seguenti attività:

1.   messa a disposizione di personale in possesso dell’abilitazione al ruolo di formatore per i programmi regionali Life skills training program e/o Life skills training primaria e/o UNPLUGGED, tale personale dovrà:

•  intervenire come formatore nei corsi di formazione per docenti delle scuole aderenti ai programmi regionali sopra citati;

•  garantire le attività di back-office necessarie alla preparazione dei corsi di formazione;

•  gestire la segreteria e gli aspetti organizzativi dei medesimi corsi;

•  intervenire come formatore negli incontri di accompagnamento previsti dai progetti, realizzati durante l’anno scolastico e rivolti ai docenti formati;

•  in raccordo con i referenti ATS garantire il collegamento con il referente di progetto degli istituti Scolastici coinvolti;

•  garantire i flussi dati necessari al monitoraggio regionale dei progetti;

•  partecipare agli incontri di coordinamento del gruppo provinciale formatori organizzati da ATS.

Servizi minimi ricompresi nell'oggetto dell'affidamento, devono comprendere:

•  partecipazione dei formatori ad almeno 15 corsi di formazione per docenti delle scuole aderenti ai programmi regionali scolastici sopra menzionati e alle relative attività di back-office;

•  partecipazione dei formatori ad almeno 15 incontri di accompagnamento per docenti delle scuole coinvolte nei progetti scolastici regionali.

 

2) Interventi formativi per moltiplicatori dell’azione preventiva

Azioni previste

Il Servizio prevede la realizzazione, su richiesta di ATS, di eventi e/o percorsi formativi rivolte ai moltiplicatori dell’azione preventiva e/o alle reti di prossimità sui temi della prevenzione delle dipendenze e /o dell’intercettazione precoce e in particolare:

•  la gestione degli aspetti organizzativi e di segreteria relativi all’evento formativo;

•  il supporto nella comunicazione e promozione all’esterno dell’evento formativo;

•  in accordo con ATS, l’individuazione e la messa a disposizione di formatori competenti sulle tematiche di volta in volta trattate;

•  la messa a punto e realizzazione di un piano di valutazione dell’intervento formativo e di un report conclusivo sull’evento.

Durata

Il servizio avrà durata pari a 24 mesi.

 

Requisiti generali

Insussistenza di una o più cause di esclusione previste dall’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 testo vigente.

Requisiti di idoneità professionale (ai sensi dell’art. 83 commi 1 e 3 lettera a) D.Lgs. 50/2016 e s.m.i)

E’ ammessa la partecipazione di Operatori Economici:

  • Iscritti nel Registro della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, o presso i competenti ordini professionali;
  • Iscritti all’albo degli Enti di formazione accreditati di Regione Lombardia.

 

La società concorrente dovrà produrre apposita dichiarazione dalla quale risultino gli estremi di entrambe le iscrizioni.

 

Requisiti di capacità tecniche e professionali (ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i.)

  • disporre di almeno 4 operatori in possesso dell’abilitazione al ruolo di formatore per almeno uno dei programmi regionali Life skills training program, Life skills training primaria, UNPLUGGED. Tale personale dovrà anche essere in possesso della patente B, automunito o comunque autonomo negli spostamenti sul territorio provinciale;
  • aver eseguito regolarmente negli ultimi due anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, almeno 3 eventi e/o incontri e/o percorsi di formazione nell’area della prevenzione delle dipendenze per ogni anno.

La società concorrente dovrà produrre apposita dichiarazione dalla quale risulti il possesso dei requisiti sopraccitati.

L’Operatore Economico, in sede di partecipazione alla procedura, dovrà produrre:

  • i cv dei formatori per i programmi scolastici regionali, comprovanti il possesso dell’abilitazione al ruolo di formatore per i programmi stessi;
  • la documentazione comprovante la realizzazione delle iniziative formative realizzate negli ultimi due anni.

Si precisa che la procedura in oggetto stessa sarà aggiudicata secondo il criterio del minor

prezzo di cui all’art. 95, comma 4, lettera b) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i., previa verifica di idoneità del servizio offerto.

Nel caso di raggruppamento temporaneo/associazione temporanea/consorzi ex art. 48 del

Codice, i requisiti di capacità tecnico professionale devono essere posseduti dalla mandataria in maniera maggioritaria.

 

Si invitano gli Operatori Economici interessati a proporre la propria candidatura per la procedura in argomento, che sarà svolta tramite piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia, a far pervenire entro il giorno 24.05.2023 alle ore 16,00, all’indirizzo pec: protocollo@pec.ats-bg.it o sulla piattaforma Sintel, l’istanza di richiesta di invito con la dicitura << Candidatura alla procedura per l’affidamento di un servizio di organizzazione e realizzazione di percorsi formativi nell’ambito del Piano locale GAP, per il periodo di 24 mesi >>.

Nell’istanza l’aspirante concorrente dovrà indicare le proprie generalità e il possesso dei requisiti previsti.

L’operatore economico interessato alla partecipazione alla presente procedura, per essere

invitato, dovrà essere iscritto o iscriversi alla piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia e

qualificarsi nell’elenco dei fornitori dell’ATS di Bergamo.

Bergamo, 10.05.2023.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025