Manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi postali di raccolta e recapito della corrispondenza, per il periodo di 4 mesi (1/09/2022 – 31/12/2022), per l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.

Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato

Categoria: Bandi di Servizi

Ente appaltatore: Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Manifestazione di interesse propedeutica all’indizione di richiesta di offerta per l’affidamento dei servizi postali di raccolta e recapito della corrispondenza, per il periodo di 4 mesi (1/09/2022 – 31/12/2022), per l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, come indicato nella seguente tabella:

 

Descrizione

 

Caratteristiche

 

Prezzo totale a base d’asta iva esclusa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Servizi postali di raccolta, smistamento, trasporto e consegna

al destinatario di invii di corrispondenza non massiva verso qualsiasi località del

territorio nazionale ed estero, compresa la gestione degli esiti (corrispondenza non

consegnata al destinatario) e la gestione delle ricevute di ritorno, come di seguito

dettagliato:

- Invii di corrispondenza ordinaria;

- Invii raccomandati (di seguito anche “raccomandate”);

 

- Avvisi di ricevimento di raccomandate.

Sono escluse dall’appalto le notificazioni di atti a mezzo posta disciplinate dalla L. 890/1982.

La raccolta dovrà avvenire negli uffici individuati dall’ATS come “punti di pick up” con le frequenze indicate nella tabella allegato n. 1.

L’Aggiudicatario effettuerà tutta l’attività necessaria (pesatura dei singoli invii, eventuale suddivisione per luogo di destinazione, eventuale apposizione di affrancature, impronte, etichette, codici a barre, ecc.) per assicurare la consegna degli invii ai rispettivi destinatari.

La consegna della corrispondenza ordinaria è da effettuare entro il 4° giorno lavorativo successivo alla raccolta presso ATS.

La consegna di invii raccomandati dovrà avvenire: - entro il 3° giorno lavorativo successivo alla raccolta presso ATS, se la

località di destinazione è situata in area metropolitana o in comune capoluogo di

provincia;

- entro il 4° giorno lavorativo successivo alla raccolta presso ATS se la

località di destinazione è situata in comune diverso da capoluogo di provincia.

Limitatamente alla Posta Raccomandata nel territorio nazionale, l’aggiudicatario si

impegna ad offrire un servizio di tracciatura.

Limitatamente alla Posta Raccomandata nel territorio nazionale, l’aggiudicatario dovrà:

1. effettuare almeno un tentativo di consegna; nel caso in cui l’aggiudicatario non fosse in condizione di consegnare l’invio al destinatario per assenza del destinatario o di altro soggetto abilitato per legge a ricevere l’invio, è fatto obbligo di lasciare un avviso di tentata consegna (avviso di giacenza) nella cassetta postale del destinatario con indicazione del punto di giacenza ove il destinatario potrà ritirare la Corrispondenza in giacenza. Qualora il punto di giacenza non sia presente

nel Comune di consegna, l’aggiudicatario dovrà assicurare un servizio di consegna

della giacenza al Destinatario su appuntamento concordato tramite numero di telefono presente sull’avviso di giacenza;

2. assicurare un tempo di giacenza pari ad almeno 30 giorni solari e non superiore a 40 giorni solari, decorrenti dalla data di recapito dell’avviso di giacenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

€ 24.700,00

 

Sono previsti i seguenti requisiti di partecipazione:

Requisiti generali:

Insussistenza di una o più cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 testo vigente.

Requisiti di idoneità professionale (ai sensi dell’art. 83 comma 3 D.Lgs. 50/2016):

Iscrizione nel registro della Camera del Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o presso i competenti ordini professionali.

Possesso delle autorizzazioni all’esercizio dei servizi postali.

 

A tal fine si invitano gli Operatori Economici interessati a proporre la propria candidatura per le procedure in argomento, che saranno svolte tramite piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia, a far pervenire entro il giorno 28.07.2022  alle ore 12,00, all’indirizzo pec: protocollo@pec.ats-bg.it l’istanza di richiesta di invito con la dicitura “candidatura alla procedura per l’affidamento dei servizi postali di raccolta e recapito della corrispondenza”.

Nell’istanza, l’aspirante concorrente dovrà indicare le proprie generalità e il possesso dei requisiti previsti.

L'operatore economico interessato alla partecipazione alle presenti procedure, per essere invitato, dovrà iscriversi alla piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia e qualificarsi nell’elenco dei fornitori dell’ATS di Bergamo.

Alle procedure saranno invitati solo gli operatori economici che hanno presentato la relativa candidatura; eventuali richieste di partecipazione che dovessero pervenire in data successiva al lancio delle procedure non saranno prese in considerazione.

Si precisa agli operatori economici invitati a partecipare alle procedure negoziate in oggetto che le stesse saranno aggiudicate con il criterio del prezzo più basso, previa verifica di idoneità.

Tabella luoghi e frequenze ritiri

 

Punti di “pick up”

Indirizzo

Frequenza ritiro settimanali

entro le ore 12,00

Ufficio posta / protocollo -

Sede legale

Via Gallicciolli, 4

24121 BERGAMO BG

5

(tutti i giorni non festivi da

lunedì a venerdì)

Borgo Palazzo / portineria

Via Borgo Palazzo, 130

24125 BERGAMO BG

5

(tutti i giorni non festivi da

lunedì a venerdì)

Treviglio (DIPS)

 

Via Rossini, 1

24047 TREVIGLIO BG

2

Romano di Lombardia

(DIPS)

Via Cavagnari, 5

24058 ROMANO DI

LOMBARDIA BG

2

Romano di Lombardia (DV)

Via XXV aprile, 1

24058 ROMANO DI

LOMBARDIA BG

1

Bonate Sotto (DIPS e DV)

Via Garibaldi, 15

24040 BONATE SOTTO BG

2

Trescore Balneario (DIPS e

DV)

 

Via Ospedale, 38

24069 TRESCORE

BALNEARIO BG

2

Zogno (DIPS e DV)

Piazza Belotti 1/3

24019 ZOGNO BG

1

Albino (DIPS e DV)

 

Viale stazione, 26/a

24021 ALBINO BG

2

Clusone (DIPS)

Via Somvico, 2

24023 CLUSONE BG

1

 

 

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025