Manifestazione di interesse per l’affidamento biennale di vari servizi di manutenzione ed assistenza delle apparecchiature in dotazione alle articolazioni organizzative dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.

Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato

Categoria: Bandi di Servizi

Ente appaltatore: ATS di Bergamo

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Manifestazione di interesse propedeutica all’indizione di singole e separate richieste di offerta, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n.50/2016 e s.m. e i., per l’affidamento di vari servizi di manutenzione ed assistenza delle apparecchiature in dotazione alle articolazioni organizzative dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, come indicato nella seguente tabella:

 

Posizione

Descrizione servizio

Quantità

Tipo dell’intervento

Importo annuo IVA esclusa

Base d’asta totale biennale IVA esclusa

 

1

 

Certificazione della temperatura dei frigoriferi / congelatori

 

n. 22 tra  frigoriferi e congelatori

 

Viene rilevato il valore di misura della temperature, dopo un periodo sufficiente a permettere lo stabilizzare del segnale.

Dovrà essere consegnato un rapporto  cartaceo completo per ogni apparecchio verificato entro 15 giorni dall’ultimo giorno di verifica.

Su ogni apparecchio verificato dovrà essere collocata una targa adesiva che indichi il giorno di verifica, il  numero del rapporto di verifica e la firma del collaudatore.

Il termometro utilizzato dovrà essere certificato.

Frequenza: una volta all’anno, possibilmente nel mese di settembre.

 

€ 1.320,00

 

€ 2.640,00

 

 

Posizione

Descrizione servizio

Quantità

Tipo dell’intervento

Importo annuo IVA esclusa

Base d’asta totale biennale IVA esclusa

 

2A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2B

 

Manutenzione ordinaria dei frigoriferi / congelatori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Manutenzione straordinaria dei frigoriferi / congelatori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

n. 22 tra  frigoriferi e congelatori

 

  1. strutturale dell’apparecchiatura.
  2. pressioni e controllo eventuali perdite gas.
  3. condensatori.
  4. con termometri che la temperatura indicata corrisponda a  quella presente nel frigor.
  5. tenuta e usura guarnizioni.
  1. due visite annue, possibilmente nei mesi di  marzo e settembre.

 

Accertamento della presenza di un guasto o di malfunzionamento dell’apparecchiatura, individuazione delle cause, risoluzione e ripristino della funzionalità della stessa, eventuale sostituzione di parti di ricambio, di parti soggette ad usura e fornitura dei materiali di consumo necessari all’intervento, verifica finale di corretto funzionamento.

 

€ 1.500,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

€ 2.000,00  quota fissa ad esaurimento

 

€ 3.000,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

€ 4.000,00 

 

3

 

Taratura e certificazione strumenti UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

 

n. 11 strumenti

 

L’intervento consiste nel ritiro e consegna dell’apparecchiature  con relativa taratura e certificazione riferibile a campioni primari.

Frequenza: una volta all’anno (a fine anno)

 

€ 1.700,00

 

€ 3.400,00

 

4

 

Manutenzione ordinaria per il controllo dell’impianto di rilevazione idrogeno

 

due centrali di tipo sensitron PL4

 

  1. di tutti  i dispositivi di campo.
  1. e prova dei sensori tramite bombola gas campione.
  1. di intervento soglie 1-2-3 e rispettive segnalazioni remote, controllo attivazioni.
  2. alimentazioni primarie e secondarie.
  3. funzionamento sgancio tensione in caso di intervento sensori.

Frequenza: due visite annue, possibilmente nei mesi di marzo  e settembre.

 

 

€ 2.030,00

 

 

 

€ 4.060,00

 

Posizione

Descrizione servizio

Quantità

Tipo dell’intervento

Importo annuo IVA esclusa

Base d’asta totale biennale IVA esclusa

 

5

 

Manutenzione ordinaria impianto gas tecnici

 

IDROGENO

ARIA

ELIO

AZOTO

ARGON-METANO

  •  
  • Verifica corretto funzionamento di tutti i punti presa gas nel laboratorio.
  • Verifica di tenuta e corretto funzionamento della centrale di decompressione gas tecnici.
  • Verifica di tenuta e corretto funzionamento del gruppo elettrovalvole posto all’esterno della struttura.
  • Controllo di buon funzionamento impianto di allarme bombole gas esaurite e relativi trasduttori.
  • Sostituzione compresa nel contratto annuale di max due serpentine gas presso la centrale bombole.
  • Pulizia accurata locale bombole.
  • Frequenza: due visite annue, possibilmente nei mesi di marzo  e settembre.

 

€ 2.015,00

 

€ 4.030,00

 

Le apparecchiature riferite agli interventi richiesti, di cui alle posizioni n. 1, 2 e 3, sono riassunte nelle tabelle in allegato; tali elenchi saranno aggiornati in funzione di nuove dotazioni o dismissioni intervenute nel corso del 2021.

Sono previsti i seguenti requisiti di partecipazione:

Requisiti generali

Insussistenza di una o più cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 testo vigente.

Requisiti di idoneità professionale (ai sensi dell’art. 83 comma 3 D.Lgs. 50/2016)

Iscrizione nel registro della Camera del Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o presso i competenti ordini professionali.

A tal fine si invitano gli Operatori Economici interessati a proporre la propria candidatura per le procedure in argomento, che saranno svolte tramite piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia, a far pervenire entro il giorno 22.11.2021 alle ore 14,00, all’indirizzo pec: protocollo@pec.ats-bg.it l’istanza di richiesta di invito con la dicitura “candidatura alla procedura per l’affidamento del servizio di manutenzione e assistenza apparecchiature…………………………… (specificare quale o quali o indicare il numero della relativa posizione), per l’ATS di Bergamo”.

Nell’istanza, l’aspirante concorrente dovrà indicare le proprie generalità e il possesso dei requisiti previsti.

L’operatore economico interessato alla partecipazione alle presenti procedure, per essere invitato, dovrà iscriversi alla piattaforma S.In.Tel. di Regione Lombardia e qualificarsi nell’elenco dei fornitori dell’ATS di Bergamo.

Alle procedure saranno invitati solo gli operatori economici che hanno presentato la relativa candidatura; eventuali richieste di partecipazione che dovessero pervenire in data successiva al lancio delle procedure non saranno prese in considerazione.

Si precisa agli operatori economici invitati a partecipare alle procedure negoziate in oggetto che le stesse saranno aggiudicate con il criterio del prezzo più basso, previa verifica di idoneità.

Il periodo contrattuale è previsto a decorrere dal 1.02.2022.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025