Avviso pubblico per l'individuazione di Enti del terzo settore tramite procedura di coprogettazione, ai sensi dell'art. 55 del D.lgs. 3 luglio 2017 n. 117 (codice del terzo settore), finalizzata all’ampliamento delle misure di sorveglianza delle malattie infettive previste dal Piano Strategico Operativo Nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PANFLU) 20212023 ai sensi della DGR n. XII/3732 del 30/12/2024
Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato
Categoria: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato
Ente appaltatore: ATS BERGAMO
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Il presente Avviso intende garantire piena attuazione delle determinazioni di cui alla DGR n. XII/3732 del 30/12/2024 "Ampliamento delle misure di sorveglianza delle malattie infettive previste dal piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PANFLU) 2021-2023 attraverso il reclutamento degli enti del terzo settore della Lombardia" mediante procedimento ad evidenza pubblica a carattere non competitivo secondo il modello di gestione della co-progettazione disciplinata dall’articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017 ed in conformità al Decreto del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali n. 72/2021 ad oggetto "Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore negli articoli 55-57 del decreto legislativo n. 117 del 2017".
La co-progettazione è finalizzata alla definizione ed eventualmente alla realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento con l'obiettivo di soddisfare bisogni definiti, alla luce dell'affidamento ad ATS Bergamo del compito di aumentare la sensibilità del Sistema di sorveglianza delle Malattie Infettive Regionale (SMI) e di garantire pieno accesso alle prestazioni di prevenzione (segnalazione/contact tracing, profilassi ad esempio vaccinazione alla popolazione senza tetto/senza dimora o che si trova in condizioni di marginalità).
Come richiamato nel programma 23 del Piano Regionale di Prevenzione, durante l'epidemia Covid - 19, è emerso infatti come le persone più fragili socialmente hanno subito una maggiore perdita di salute e comunque un minor accesso ai servizi sanitari.
La mancata segnalazione di una malattia infettiva o la non attivazione immediata di azioni di profilassi, oltre a nuocere al singolo soggetto costituiscono un rischio per la comunità ed in particolare per gli altri soggetti fragili vicini al soggetto contagiato. Inoltre, le persone senza tetto/senza dimora o che si trovano in condizioni di marginalità, spesso non hanno o non si rivolgono al Medico di Medicina Generale.
Secondo i dati ISTAT riportati nella pubblicazione "Popolazione residente e dinamica demografica" del 15 dicembre 2022, circa l’1% dei senza tetto/senza dimora in Italia (il 5,8% in Lombardia) è presente nel territorio di ATS Bergamo. In tale territorio operano Enti del Terzo Settore che erogano gratuitamente prestazioni ai senza tetto/senza dimora spesso grazie all'aiuto di professionisti sanitari volontari.
ATS Bergamo in attuazione della DGR n. XII/3732 del 30/12/2024 intende pertanto, attraverso il presente avviso di co-progettazione, reclutare Enti del Terzo Settore (di seguito ETS) di cui all’articolo 4 del D.Lgs. 117/2017 che operano nel territorio per garantire ai soggetti senza tetto/senza dimora servizi di prevenzione, gestione e profilassi delle malattie infettive.
La gestione del processo di co-progettazione non impegna ATS Bergamo all'affidamento dell'attuazione delle proposte progettuali che verranno presentate dagli enti.
Vedi gli ALLEGATI
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS
Ultimo aggiornamento: 13/09/2025