AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL’ALBO DEGLI AVVOCATI DELL’ENTE PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI DI RILASCIO PARERI, PREDISPOSIZIONE E/O REVISIONE DI ATTI E DOCUMENTI.

Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato

Categoria: Bandi di Servizi

Ente appaltatore: ATS di Bergamo

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

L’ATS di Bergamo (Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo), con sede legale in Bergamo – 24121, via Gallicciolli n. 4, rende noto l’intento di istituire l’Albo degli avvocati dell’Ente attraverso il quale intende provvedere all’affidamento di servizi legali di rilascio pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti a professionisti esterni, garantendo trasparenza e concorrenzialità.

L’avviso in oggetto è finalizzato alla formazione di un albo dei professionisti e non è impegnativo per l’Agenzia, la quale si riserva, in ogni caso e in qualsiasi momento, il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare la presente indagine conoscitiva, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa di qualsivoglia natura, indennizzo o rimborso dei costi eventualmente sostenuti per la partecipazione allo stesso.

A tal fine si invitano gli Avvocati iscritti all’Albo Professionale, che vi abbiano interesse, a presentare domanda di iscrizione nell’elenco innanzi menzionato, articolato per le seguenti sezioni:

SEZIONE A: Diritto civile, commerciale,

SEZIONE B: Diritto del lavoro, dell’assistenza e previdenza obbligatorie.

SEZIONE C: Diritto amministrativo

C1) contratti pubblici per appalti per la fornitura di beni/servizi e di lavori (DLgs n. 36/2023);

C2) Accesso agli atti e Privacy negli ambiti di competenza dell’ATS di Bergamo;

SEZIONE D: Diritto sanitario, tutela della salute, igiene degli alimenti, antinfortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro).

SEZIONE E: Diritto socio-sanitario e sociale:

E1) con riferimento all’integrazione sociosanitaria e sociale e alla legislazione degli enti locali in materia di servizi alla persona;

E2) in materia di contrattualistica sanitaria e socio-sanitaria (contratti erogatori pubblici e privati) 

SEZIONE F: Diritto Farmaceutico;

SEZIONE G: Diritto tributario e contabile;

SEZIONE H: Diritto penale.

 

Nel caso non pervengano, in esito all’Avviso pubblico in oggetto, richieste di iscrizione si comunica che la Stazione Appaltante per l’affidamento di servizi legali di rilascio pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti, provvederà a invitare almeno n. 3 studi legali, ove il mercato lo consenta.

 

ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO:

Il contratto ha come oggetto “servizi legali  stragiudiziali” per lo studio e l’approfondimento di materie specialistiche di competenza ATS, finalizzato al rilascio di pareri e/o predisposizione e aggiornamento di atti e documenti specifici.

I professionisti iscritti all’elenco summenzionato, in attuazione di quanto disposto dall’art. 13 della legge 247/2012 e dal D.M. n. 255/2014, dovranno fornire servizi legali di rilascio pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti per l’ATS di Bergamo, anche per riscontrare ad altri Enti Pubblici.

Criterio per la scelta del professionista al quale affidare il servizio legale di rilascio pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti:

- per affidamenti di importo inferiore a € 5.000,00=Iva esclusa, la scelta del professionista avverrà sulla base del preventivo presentato e della valutazione curricolare;

- per affidamenti di importo compreso tra € 5.000,00 a € 40.000,00=Iva esclusa, la scelta del professionista avverrà mediante procedura su piattaforma SinTel, invitando tutti i professionisti che hanno presentato domanda di iscrizione all’Albo per la relativa sezione specialistica per materia. Nel rispetto del principio di rotazione, si applicherà il criterio di scelta del minor prezzo oltre alla valutazione tecnica del curriculum professionale.

Si utilizzeranno come riferimento per la determinazione del valore economico a base d’asta i parametri tabellari previsti per affari stragiudiziali indicati nelle tabelle di cui all’allegato al D.M. n. 255/2014 e s.m. e i.

I servizi di cui all’oggetto possono essere:

1 - affidamenti aventi ad oggetto il rilascio di un singolo parere, o di singola predisposizione e/o revisione di atto e documento;

2 - affidamenti aventi ad oggetto il servizio legale di rilascio di pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti, a carattere forfettario per un biennio per singola sezione dell’Albo.

Le prestazioni devono essere svolte personalmente dall’avvocato incaricato o dallo studio legale incaricato e non possono essere cedute a terzi.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

a) L’Avvocato dovrà essere in possesso dei requisiti generali obbligatori di cui all’art. 94 e 95 del D.lgs n. 36/2023.

b) Requisiti professionali di cui all’art. 100 del D.lgs n. 36/2023

  • possesso del titolo di Avvocato regolarmente iscritto all’Ordine, libero professionista;
  • essere in possesso di partita iva.

CONTENUTO DELLA DOMANDA E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE:

La domanda di iscrizione, redatta in conformità allo schema allegato al presente avviso, unitamente ai documenti da allegare, dovrà pervenire entro il giorno 11.12.2023 alle ore 13:00, all’indirizzo pec: protocollo@pec.ats-bg.it o sulla piattaforma SinTel, con la dicitura << Domanda di iscrizione all’albo degli avvocati per l’ATS di Bergamo per il conferimento di servizi legali di rilascio pareri, predisposizione e/o revisione di atti e documenti per l’ATS di Bergamo o anche per riscontrare ad altri Enti Pubblici >>.

La domanda di iscrizione si compone di:

  1. Modello di domanda per l’iscrizione, debitamente sottoscritto, in maniera autografa e/o digitale, allegato al presente Avviso (Allegato contenente la dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti generali e professionali per l’iscrizione all’Albo debitamente sottoscritta, in maniera autografa e/o digitale;
  2. Copia documento di identità in corso di validità (fronte e retro);
  3. Curriculum Vitae, datato e sottoscritto con firma autografa e/o digitale, redatto in lingua italiana, attestante il possesso dei titoli di studio, delle esperienze professionali e delle conoscenze, redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva;
  4. copia tesserino Ordine degli Avvocati.

Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di iscrizione e devono permanere per tutta la durata dell’incarico, fermo restando l’obbligo di comunicare tempestivamente eventuali variazioni.

Ai sensi dell’art. 3 comma 2 dell’Allegato II. 1 del D.lgs n. 36/2023, l’operatore economico attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva, in conformità alle previsioni del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. L’operatore economico è tenuto a informare tempestivamente ATS Bergamo delle eventuali variazioni intervenute nel possesso dei requisiti mediante l’invio di nuova dichiarazione sostitutiva.

L’ATS Bergamo procede alla valutazione delle istanze di iscrizione nel termine di trenta giorni dalla ricezione dell’istanza, fatta salva la previsione di un maggiore termine, non superiore a novanta giorni, in funzione della numerosità delle istanze pervenute. Il mancato diniego nel termine prescritto equivale ad accoglimento dell’istanza di iscrizione.

Il difetto dei requisiti prescritti rappresenta causa di esclusione dall’Albo.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025