AVVISO AI DIPENDENTI TECNICI DI ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI COLLAUDO STATICO E TECNICO-AMMINISTRATIVO RELATIVO AI LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL EDIFICIO 4 PRESSO IL COMPLESSO BERNAREGGI IN BONATE SOTTO (BG), VIA GIUSEPPE GARIBALDI 13/15 CUP C81B21014940002 (INTERVENTO FINANZIATO CON FONDI REGIONALI)
Tipologia: Manifestazioni di interesse e indagini di mercato
Categoria: Bandi di Servizi
Ente appaltatore: ATS di Bergamo
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
L’avviso ha per oggetto l’individuazione di personale di altre Pubbliche Amministrazioni interessato allo svolgimento del servizio di collaudo statico e tecnico amministrativo dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio 4 ubicato presso il complesso M. Bernareggi in Bonate Sotto (Bg), in via Giuseppe Garibaldi 13/15. Data la complessità e l’importanza degli interventi nonché i tempi di esecuzione degli stessi, il servizio dovrà essere espletato da un soggetto di elevata e comprovata professionalità, che assicuri adeguato assolvimento degli impegni propri della figura del collaudatore, in modo da garantire la realizzazione delle opere in conformità al progetto e in coerenza con i tempi e costi preventivati.
Le modalità di esecuzione dell’incarico sono disciplinate dall’art. 116 del D.lgs. 36/2023 e dall’allegato II.14 sezione III del suddetto codice.
Le fasi del collaudo possono essere riassunte in maniera non esaustiva come segue:
- Acquisizione della documentazione;
- Visite di collaudo;
- Relazioni e pareri;
- Verifica presenza difetti e mancanze nell’esecuzione;
- Attività non autorizzate ma meritevoli di collaudo/attività non collaudabili;
- Accertamento e presa in consegna prima del collaudo;
- Certificato di collaudo;
- Conclusione del collaudo.
Rientra nell’ambito delle responsabilità del collaudatore, per la parte di sua competenza, la rispondenza dell’opera al progetto, l’individuazione di errori od omissioni nell’elaborato progettuale, di possibili carenze nelle disposizioni impartite dal direttore lavori, la mancanza di adeguate certificazioni sui materiali e sui prodotti impiegati nella realizzazione delle opere.
Il collaudatore deve certificare i lavori effettivamente realizzati e comunque per la qualità e quantità aggiudicata e regolarmente pattuita e deve certificare la piena funzionalità dell’opera pubblica.
L’importo dei lavori, già affidati alla ditta esecutrice GEO.MAR. S.r.l. Ingegneria & Costruzioni (Deliberazione del Direttore Generale n. 1117 del 16.11.2023) per un importo pari a € 311.314,83=inclusi di IVA ed oneri della sicurezza sono riconducibili alla categoria OS21 e si prevede si concluderanno presumibilmente entro la fine del 2024.
TANTO PREMESSO
Richiamato l’art. 116 comma 4 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i., ove viene previsto che la stazione appaltante affida il collaudo di proprie opere pubbliche, in via principale a propri dipendenti, in via subordinata a tecnici di altre amministrazioni aggiudicatrici e, in via ulteriormente subordinata a liberi professionisti con le procedure dell’art. 50 comma b) del decreto legislativo suindicato;
Richiamato altresì il comma 6 lett. b) del suddetto articolo 116 che cita testualmente “Non possono essere affidati incarichi di collaudo e di verifica di conformità ai dipendenti appartenenti ai ruoli della pubblica amministrazione in servizio, oppure in trattamento di quiescenza per appalti di lavori pubblici di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all'articolo 48 ubicati nella regione/regioni ove è svolta per i dipendenti in servizio, ovvero è stata svolta per quelli in quiescenza, l'attività di servizio;
Considerato che l’importo dei lavori è contenuto entro le soglie di rilevanza comunitaria, dunque, non opera il divieto sopra richiamato;
Verificato che l’avviso pubblicato sul sito web del committente in data 27/02/2024 per l’individuazione di personale tecnico interno alla stazione appaltante idoneo allo svolgimento dell’incarico in oggetto è andato deserto;
Ritenuto quindi necessario, ai sensi della vigente normativa, acquisire, tramite indagine esplorativa a mezzo avviso, la disponibilità di personale tecnico di altre pubbliche amministrazioni in possesso dei requisiti professionali necessari per svolgere l’incarico sopra descritto;
SI COMUNICA
Che questa Amministrazione intende verificare la disponibilità di personale tecnico di altre Amministrazioni pubbliche per svolgere l’incarico sopra descritto.
A tal fine, possono presentare la propria candidatura, entro la data di scadenza indicata nel presente avviso, i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- tecnico dipendente di altra Amministrazione pubblica con qualificazione rapportata alla tipologia e caratteristica del contratto, in possesso dei requisiti di moralità, competenza e professionalità
- diploma di laurea magistrale o laurea conseguita ai sensi del vecchio ordinamento in ingegneria o architettura. Sono escluse le lauree triennali;(art. 14 comma 3 allegato II.14 – D.lgs. 36/2023)
- abilitazione all’esercizio della professione (art. 14 comma 3 allegato II.14 – D.lgs. 36/2023)
- possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e dal presente avviso per lo svolgimento del servizio in oggetto;
- avere espletato positivamente, nei 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso, incarichi di collaudo tecnico amministrativo e collaudo statico di lavori tipologicamente analoghi a quelli oggetto del presente avviso;
- non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione dalle procedure di affidamento di incarichi di collaudo previste dalle vigenti normative;
- non aver avuto rapporti di lavoro autonomo o subordinato con l’esecutore o con i subappaltatori dei lavori da collaudare;
- non svolgere o aver svolto attività di controllo, progettazione, approvazione, autorizzazione, vigilanza o direzione dei lavori da collaudare;
- non avere contenziosi conclusi o pendenti, per cause professionali, con l’ATS di Bergamo.
Le domande, accompagnate dal curriculum professionale dei candidati (con tutte le informazioni dettagliate relative all’esperienza acquisita in materia di collaudo), dovranno essere prodotte utilizzando il facsimile allegato al presente avviso (Allegato n. 1).
Il curriculum professionale dovrà indicare obbligatoriamente i collaudi per lavori attinenti alla categoria OS21, che sono stati eseguiti positivamente dai candidati negli ultimi dieci anni con l’indicazione dei seguenti dati:
- tipologia di intervento con relativa categoria (es. lavori di manutenzione……. Cat OS21………);
- oggetto della prestazione (es. collaudo tecnico amministrativo, collaudo impiantistico, ecc.);
- committente;
- importo netto (esclusa IVA) dei lavori collaudati;
- data inizio e data fine della prestazione.
Esse dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 16:00 del giorno 27/03/2024, con le seguenti modalità:
- personalmente, le domande consegnate a mano dovranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo, situato in Via Francesco Galliciolli 4, Bergamo, Piano Terra – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 (l’ultimo giorno di scadenza dell’avviso fino alle ore 16,00).
Le domande di ammissione al presente avviso non saranno in alcun modo controllate dall’Ufficio Protocollo o da altra Struttura di questa Agenzia, considerato che nel presente avviso vi sono tutte le indicazioni utili affinché siano predisposte nel modo corretto.
La busta contenente la domanda dovrà riportare la seguente dicitura: “Avviso ai dipendenti tecnici di altre pubbliche amministrazioni per il conferimento dell’incarico di collaudatore Statico e tecnico amministrativo relativo ai lavori di adeguamento sismico dell’edificio 4 ubicato presso il complesso M. Bernareggi in Bonate Sotto (BG) in via Giuseppe Garibaldi 13/15”
- tramite servizio postale, le domande potranno essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e dovranno pervenire all’ATS di Bergamo - Via Francesco Gallicciolli, 4, 24121 Bergamo, entro le ore 16,00 del giorno di scadenza del presente avviso. A tal fine farà fede la data dell’Ufficio Protocollo dell’Azienda.
La busta contenente la domanda dovrà riportare la seguente dicitura: “Avviso ai dipendenti tecnici di altre pubbliche amministrazioni per il conferimento dell’incarico di collaudatore Statico e tecnico amministrativo relativo ai lavori di adeguamento sismico dell’edificio 4 ubicato presso il complesso M. Bernareggi in Bonate Sotto (BG) in via Giuseppe Garibaldi 13/15”
- tramite P.E.C. all’indirizzo: protocollo@pec.ats-bg.it Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 16,00 del giorno di scadenza del presente avviso. La domanda di partecipazione all’avviso con i relativi allegati dovrà essere trasmessa in un unico file in formato PDF a bassa risoluzione e comunque in un’unica spedizione.
Nell’oggetto dovrà essere indicata la dicitura:” Avviso ai dipendenti tecnici di altre pubbliche amministrazioni per il conferimento dell’incarico di collaudatore Statico e tecnico amministrativo relativo ai lavori di adeguamento sismico dell’edificio 4 ubicato presso il complesso M. Bernareggi in Bonate Sotto (BG) in via Giuseppe Garibaldi 13/15”
Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della PEC dovranno riportare la dicitura: “Integrazione alla domanda………”.
La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà pertanto ritenuta ammissibile la domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria ovvero certificata non personale anche se indirizzata alla PEC dell’ATS di Bergamo. Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’ATS di Bergamo, anche certificata, non verranno prese in considerazione.
Nel caso di utilizzo di formati diversi dal PDF la PEC potrebbe essere respinta al mittente.
Si precisa che la domanda ed il curriculum trasmessi mediante PEC, saranno validi se sottoscritti mediante firma digitale, oppure sottoscritti nell’originale scansionato ed accompagnate da documento di identità in corso di validità.
I plichi pervenuti oltre il termine sopraindicato non saranno presi in considerazione.
Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in nessun modo l’amministrazione all’affidamento dell’incarico.
La selezione del candidato idoneo a ricoprire il ruolo verrà effettuata sulla base di una valutazione comparativa dei curricula pervenuti tenendo conto del profilo di esperienza maturata nell’ambito di lavori di valore e complessità equiparabili a quelli insiti nell’intervento suindicato. Tale valutazione verrà effettuata dal RUP che per tale attività potrà avvalersi di due collaboratori con qualifica tecnica;
Al professionista selezionato verrà chiesto un ribasso sull’importo del corrispettivo come sotto determinato, ferma restando l’applicazione della vigente normativa in materia di equo compenso delle attività professionali.
Questa Amministrazione si riserva di non affidare l’incarico qualora ritenga non presenti le adeguate professionalità. La nomina del collaudatore avverrà con deliberazione del direttore generale e l’eventuale esito positivo verrà comunque pubblicato sul portale dell’Amministrazione.
Il compenso da riconoscere al soggetto incaricato del collaudo in argomento, trattandosi di dipendenti di altre pubbliche amministrazioni, è determinato secondo quanto previsto dall’art. 116 del D.lgs. 36/2023 comma 4, quindi sulla base del DM 17/06/2016 da decurtare del 50% come segue:
Categoria e ID delle Opere
L. 143/49 (Corrispo ndenza)
G
(grado di complessità)
Importo delle Opere
Importo
Specificità della prestazione (art. 3, co.3 d.m. 17.6.2016)
Spese ed Oneri (25%)
E.08 - Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base. Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi
I/g (Strutture o parti di strutture in cemento armato richiedenti speciale studio tecnico, ivi comprese le strutture antisismiche.
0.95
€447.000,00
€7.269,89
Ql01, Ql02, Ql03,
€ 1.599,38
Totale comprensivo di spese
€ 9.224,04
Importo decurtato del 50% ai sensi all'articolo 61, comma 9, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133
€ 4.612,02
L’importo del corrispettivo pari a € 4.612,02 è da considerare onnicomprensivo di oneri accessori e spese, fuori IVA. Ai sensi dell’articolo 61, comma 9, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 il restante 50% del compenso sopra stimato, al netto del ribasso offerto, verrà erogato all’Ente di appartenenza del professionista selezionato.
Per il soggetto affidatario deve essere rilasciata autorizzazione all’espletamento dell’incarico da parte dell’Amministrazione di appartenenza, se dovuta.
Il professionista assegnatario del servizio dovrà, prima della sottoscrizione del relativo disciplinare d’incarico, consegnare a questa stazione appaltante una polizza RC professionale in corso di validità e una fideiussione, a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali, per un importo pari al 5% del compenso stabilito.
È richiesta inoltre l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, esclusivamente nell’ambito e per le finalità connesse con l’eventuale affidamento dell’incarico.
Per tutto quanto non espressamente previsto si fa rinvio alla vigente normativa in materia.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della SC Gestione Tecnico Patrimoniale al numero telefonico 035 385 028 – 035 385 106.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2025