ATTIVITÀ SEGRETERIA SAF

RICHIESTA CERTIFICAZIONE ATTIVITA’ PROFESSIONALE FARMACISTI 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • Art. 12, comma 7, Legge 02.04.1968 n° 475 e successive integrazioni e modifiche;

  • Art. 11 Legge 362/91;

  • Art. 40 del DPR 445/2000, come modificato dalla Legge 183/2011;

  • Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione e della semplificazione prot. n° 61547 del 22.12.2011;

  • Circolare Regionale Prot. n° H1.2012.0006944 del 01/03/2012.

RILASCIO CERTIFICAZIONE ATTIVITA’ PROFESSIONALE

Le certificazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti, non possono essere accettate né richieste dalle Pubbliche Amministrazioni. Le certificazioni sono infatti valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
La richiesta di certificato di servizio dovrà essere formulata in bollo e per iscritto, indirizzata al Servizio Assistenza Farmaceutica dell’ATS Bergamo, contenere la motivazione per cui si richiede il certificato e corredata di una marca da bollo secondo tariffa vigente, a sensi del D.P.R. 642 del 26.10.72 e ss.mm. (attualmente euro 14,62).

Il Servizio Assistenza Farmaceutica verifica la rispondenza tra la certificazione richiesta e quanto risulta agli atti dell’Ufficio. Se in possesso delle pezze giustificative, il Servizio Assistenza Farmaceutica predispone il certificato a firma del Responsabile Servizio Assistenza Farmaceutica.  Sul certificato sarà apposta, a pena nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi – art. 40, comma 2”.

  • modello richiesta Certificato di Servizio

MODALITA’ SEGNALAZIONE ASSUNZIONE / CESSAZIONE COLLABORATORI DI FARMACIA

Il titolare di Farmacia o il Direttore, nel caso di Farmacie Comunali e/o Farmacie gestite in forma societaria, deve comunicare al Servizio Assistenza Farmaceutica la data di effettivo inizio e di effettiva cessazione dell’attività professionale da parte del farmacista collaboratore.

  • Lettera del 05 09 12 Prot. U0106775/III.11

  • Modello di Assunzione/Cessazione Collab. di Farmacia (download)

In particolare, la comunicazione di assunzione dovrà essere corredata dei seguenti documenti:

  • Autocertificazione del farmacista collaboratore contenente i dati anagrafici, la data di laurea e la sede universitaria, la data di abilitazione alla professione, l’Ordine dei Farmacisti presso cui è iscritto, il numero e  la data di iscrizione.

  • Modello di autocertificazione (download)

  • Copia del documento di riconoscimento del farmacista collaboratore.

Nel caso in cui il Farmacista collaboratore svolga la sua attività in più di una Farmacia, ciascun Titolare o Direttore dovrà comunicare le informazioni sopra elencate relativamente alla propria Farmacia di competenza.

ATTIVITA SEGRETERIA SAF

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025