ATS BERGAMO è su Telegram

L'Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo apre un nuovo canale informativo, di uso semplice e immediato, rivolto a tutti i cittadini. Unisciti a noi e condividi con altri https://t.me/ATSbg !
Di cosa si tratta?
E' il nuovo canale di ATS (non è una chat) che permette a chi si iscrive, di ricevere informazioni gratuitamente, nel rispetto dell'anonimato.
Il canale è gestito dall'Ufficio Comunicazione di ATS Bergamo, e non è possibile rispondere ai messaggi.
Queste le sue principali caratteristiche:
- sviluppato per ridurre al minimo il peso di ogni messaggio e riesce a funzionare bene anche in condizioni di scarsa ricezione della rete;
- si può usare su smartphone, tablet e anche su PC
Quali informazioni puoi ricevere da ATS?
ATS invia ai cittadini interessati, informazioni utili e aggiornate in tempo reale (es. l’emergenza Coronavirus, campagna vaccinazioni Covid19, iniziative di prevenzione della salute, provvedimenti regionali e nazionali, eventi e progetti, ecc.)
Come funziona Telegram?
Il modo più comodo per accedere è scaricare l’app su smartphone o tablet, da Google PlayStore (Android) o Apple AppStore (IOS), ma anche su computer. In alternativa, è possibile anche partire dal seguente link: https://t.me/ATSbg:
- dopo averla aperta, usare il box di ricerca per trovare "@ATSbg"
- selezionare il canale ATS Bergamo (è quello contraddistinto dal logo di ats bergamo - quello con lo sfondo verde)
- una volta dentro, si preme “Unisciti al canale" (in basso).
- ogni volta che pubblichiamo un aggiornamento, il cittadino riceve una notifica, riconoscibile dall’icona azzurra di Telegram.
Gli iscritti possono anche condividerlo con altri cittadini, segnalando loro questa opportunità di rimanere informati
E i dati personali?
Nessun pericolo! L’infrastruttura dei canali Telegram assicura il completo anonimato. Infatti non c’è modo, per chi segue il canale, di sapere chi altri lo stia seguendo. Quello che possiamo fare, invece, è condividere le notizie del canale Telegram di ATS Bergamo (https://t.me/ATSbg) con i contatti della nostra rubrica che potrebbero essere interessati (usando la freccia che troviamo accanto a ogni aggiornamento).
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025