ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA NEL CONSULTORIO FAMILIARE

I Consultori Familiari organizzano i corsi di accompagnamento alla nascita per:

  • condividere l'esperienza della maternità con altre donne;

  • ricevere informazioni sulla gravidanza, sul parto, sul puerperio e sui servizi psicosociali a favore della maternità;

  • prepararsi al parto attraverso il lavoro corporeo.

Cosa offrono? I Corsi si articolano in 8 incontri, a cadenza settimanale, della durata di 3 ore.

Quando iniziano? A partire dal secondo trimestre di gravidanza, dopo la 20° settimana.

Quali operatori si trovano? l'Ostetrica e la Psicologa ma in base alle esigenze del gruppo di partecipanti, saranno disponibili altre figure professionali presenti nel Consultorio.

Quali tematiche verranno affrontate? Aspetti fisiologici e psicologici della gravidanza, vita intrauterina, travaglio e parto, il dolore, puerperio, allattamento, vita dopo il parto, accudimento - alimentazione e salute del neonato, relazioni familiari e di coppia nel pre e post partum, congedi parentali - tutela sociale della maternità e rete dei servizi per la prima infanzia presenti sul territorio.
Gli argomenti possono variare a seconda delle esigenze e delle richieste di approfondimento da parte delle componenti del gruppo.

Come si svolgono? La metodologia dei corsi e’ interattiva e si avvale di strategie, quali il lavoro a piccoli gruppi, la discussione e l'utilizzo di tecniche adatte per far emergere le competenze materne e l'autonomia decisionale della donna. Ogni incontro è strutturato in due parti: una teorica ed una dedicata al lavoro corporeo (rilassamento, visualizzazioni, massaggi, ecc.). Si consiglia un abbigliamento comodo.

Come fare per iscriversi? Basta rivolgersi al Consultorio, è previsto un ticket di 66 euro. Al momento dell’iscrizione vengono richiesti la tessera sanitaria e il codice fiscale.

..e dopo il parto? Viene programmato  un incontro per ritrovarsi con le mamme e i neonati utile a condividere l'esperienza personale del parto e i primi giorni di vita con il bambino. L'Ostetrica e l'Equipe del Consultorio sono disponibili per consulenze telefoniche e per incontri presso  il Consultorio.

Dove e quando si svolgono i corsi? Verifica direttamente contattando la sede consultoriale territoriale d'interesse:

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025