S.C. PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

Direttore: dott.ssa Giuseppina Zottola

Recapiti: Via Borgo Palazzo, 130 - Bergamo - Pad. 9/C piano 1° - tel. 035.2270 598 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

La Struttura Complessa (S.C.) Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (PSAL):

  • Assicura l'attività di prevenzione collettiva e di tutela della salute dei lavoratori attraverso azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia negli ambienti di lavoro e concorre alla promozione della salute nelle aziende.
  • Opera per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, delle esposizioni ad agenti chimici, fisici e biologici, esposizioni a radiazioni, anche in relazione a specifici piani di settore; delle malattie professionali (tumori professionali; patologie da sovraccarico biomeccanico; patologie da stress lavoro-correlato).
  • Raccorda le attività di prevenzione ed emissione delle malattie professionali con le Unità Operative Ospedaliere di Medicina del Lavoro di cui alla DGR X/6472/2017 "Modifica DGR 20 marzo 2017 n. X/6359 "Determinazione in relazione alle Unità Operative di Medicina del Lavoro (UOOML) nel rispetto L.R. 11 agosto 2015 n.23".
  • Concorre alla crescita della cultura della sicurezza anche nell'ambito dei percorsi formativi scolastici.

La S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro è così articolata:

Approfondimenti:

Approfondimenti: Portale dei PAGAMENTI online (clicca per compilare il FORM e procedere al PAGAMENTO).

 

S.S. SICUREZZA SUL LAVORO E IMPIANTISTICA

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025