dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO AGLI ORFANI DI FEMMINICIDIO E PER CRIMINI DOMESTICI
notizia pubblicata in data : mercoledì 23 dicembre 2020
Regione Lombardia, nel 2019, in linea con la normativa nazionale, ha inserito nell’ambito della l.r. n. 11/2012 l’art. 7 bis, con il quale individua politiche di sostegno a favore degli orfani di femminicidio, degli orfani per crimini domestici di età non superiore ai 26 anni e dei figli minori di vittime di violenza assistita.
In fase di prima applicazione, con la D.G.R. 3760 del 03/11/2020, la Regione ha avviato una misura sperimentale rivolta agli orfani di femminicidio e agli orfani per crimini domestici di età non superiore ai 26 anni, consistente nella concessione di un contributo una tantum di €5.000,00 secondo i criteri e le modalità attuative previste nell’Allegato A parte integrante del provvedimento.
La gestione tecnico-amministrativa della misura per tutto il territorio regionale è stata affidata ad ATS Brescia, secondo quanto indicato nel DDUO n.14097 del 18 novembre 2020, con un finanziamento complessivo pari ad €262.225,00.
DESTINATARI/ BENEFICIARI
I soggetti destinatari della misura sono gli orfani per femminicidio e gli orfani per crimini domestici, ovvero i figli minori e maggiorenni della vittima di un omicidio commesso da:
- il coniuge, anche legalmente separato o divorziato;
- l’altra parte dell’unione civile, anche se l’unione è cessata;
- una persona che è o è stata legata da relazione affettiva e stabile convivenza con la vittima.
REQUISITI
I soggetti destinatari della misura sperimentale alla data della presentazione della domanda devono possedere i seguenti requisiti:
· residenza in Regione Lombardia;
· massimo 26 anni compiuti (26 anni e 364 giorni)
· figli minori e/o maggiorenni della vittima di femminicidio o crimine domestico verificatosi a partire dal 01.01.2020; il reato deve risultare già attestato con sentenza, anche non definitiva, ovvero sulla base di atti/provvedimenti emessi dai competenti organi giurisdizionali anche minorili o assunti anche in sede di volontaria giurisdizione, al momento della presentazione della domanda.
SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA
· il beneficiario, se maggiorenne;
· il tutore/affidatario del minore, individuato da un decreto di affido - anche temporaneo - sulla base di un provvedimento del Giudice Tutelare o del Tribunale per i Minorenni, a patto che risulti un legame famigliare con il minore stesso (art.4 comma 5 quinques della legge 4 maggio 1983, n. 184 come modificato dall’art. 10 della legge 4/2018, che prevede la necessità da parte dei Tribunali competenti di affidare il minore vittima di femminicidio o crimine domestico ad un parente fino al terzo grado privilegiando la continuità delle relazioni affettive);
· il genitore del minore in qualità di esercente la responsabilità genitoriale esclusivamente nel caso in cui non sia autore, indagato o imputato del reato e/o della violenza. Ogni soggetto maggiorenne può presentare al massimo una domanda di partecipazione.
Le domande saranno finanziate a sportello in ordine di arrivo, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. In caso di più minori in possesso dei requisiti per l’accesso al beneficio, il tutore/affidatario o il genitore potranno presentare più di una domanda. In tal caso l’importo del contributo sarà pari a €5.000,00 per ogni domanda presentata, ammessa e finanziata.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online visualizzabile al seguente LINK, esclusivamente attraverso SPID o CNS (Carta Nazionale dei Servizi/CRS - Carta Regionale Servizi e PIN) a partire dalle ore 12:00 del 14/12/2020 e fino alle ore 12:00 del 15/06/2021.
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online scrivere a: bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00:
·dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
·dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
PUBBLICAZIONE AVVISO, INFORMAZIONI E CONTATTI
Sul sito dell’Agenzia dell’ATS Brescia è pubblicato l’Avviso pubblico contenente le indicazioni per la presentazione della domanda a partire dal 14 dicembre sino al 15 giugno 2021.
Per informazioni relative ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi rivolgersi a:
- ATS di Brescia – Dipartimento PIPSS
- tel. 030.3838733 - da lunedì a venerdì dalle h.9.00 alle h. 12.00
· email:famiglia@ats-brescia.it
- Direzione Generale Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità U.O. Famiglia e Pari Opportunità Cristina Marsomino - tel. 02.6765.6190 – email: http://Misure_orfani@regione.lombardia.it
F.to Direttore Generale
Dott. Massimo Giupponi