dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
Coronavirus: Rientro da luoghi turistici non considerati dalle ordinanze regionali e nazionali
notizia pubblicata in data
:
mercoledì 26 agosto 2020
Regione Lombardia dal 26/08/2020 ha esteso la possibilità di sottoporsi a tampone anche alle persone che rientrano da luoghi turistici nazionali o internazionali per i quali non è previsto obbligatoriamente.
Queste persone, per l’effettuazione del tampone, devono recarsi dal loro Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta che verificherà l’opportunità di prescrivere il tampone sia in relazione all’andamento epidemiologico della zona visitata ( viaggiatori rientranti da località nelle quali sono stati registrati focolai) sia in relazione ai comportamenti assunti.
Sarà pertanto il Medico che deciderà se prescrivere il tampone o meno
Sono considerati a rischio i comportamenti che hanno previsto il non utilizzo delle norme di distanziamento sociale, come ad esempio la partecipazione a manifestazioni o feste senza mascherina ( es. discoteca, movida, bar affollati) o il non utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI)
Il paziente per cui verrà richiesto il tampone, in attesa dell’esito dovrà attenersi rigorosamente alle misure igienico sanitarie ( allegato 19 del DPCM del 07/08/2020) con particolare riguardo all’uso delle mascherine in tutti i contatti sociali, nonché alla limitazione allo stretto indispensabile degli spostamenti, con particolare riguardo a comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, utilizzando preferibilmente il mezzo proprio
Siti di riferimento per la valutazione dell’andamento dell’epidemia in Europa ed in Italia
https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-dashboard http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioNotizieNuovoCoronavirus.jsp