dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
COVID-19: INFORMAZIONI PER I RIENTRI IN ITALIA DALL'ESTERO
notizia pubblicata in data : giovedì 18 febbraio 2021
FOR ENGLISH VERSION, CLICK HERE
RIENTRO/INGRESSO PER SOGGIORNO/DOMICILIO O RESIDENZA IN PROVINCIA DI BERGAMO DAL 16 GENNAIO 2021 AL 5 MARZO 2021 - DISPOSIZIONI SPECIFICHE
Tutti coloro che con provenienza da qualsiasi paese estero (esclusi Stato della Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) fanno ingresso in Provincia di Bergamo, hanno l’obbligo di legge di informarne il Dipartimento di Prevenzione dell’ATS di Bergamo tramite la presente COMUNICAZIONE (For English translation click HERE ).
ATTENZIONE per il solo transito dall'Aeroporto Orio al Serio, la comunicazione non dovrà essere data ad ATS di Bergamo ma alla Azienda Sanitaria Locale competente la destinazione finale.
ONLINE LE DISPOSIZIONI DI ATS BERGAMO PER L’INGRESSO NEL TERRITORIO NELLA PROVINCIA DI BERGAMO. LINK
DISPOSIZIONI GENERALI PER L’INGRESSO DALL’ESTERO IN ITALIA FINO AL 5 MARZO 2021
Dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 come meglio precisato nelle pagine ufficiali dedicate del Ministero della Salute e del Ministero degli Esteri - Viaggiare Sicuri e di Regione Lombardia - Ingresso in Italia, , salvo modifiche ed integrazioni, gli spostamenti in Italia da/per l’estero sono regolati dal DPCM 14 gennaio 2021 che all’allegato 20 individua cinque elenchi di paesi, contrassegnati dalle lettere dalla A alla E, per i quali sono previste differenti misure.
SPECIFICHE MISURE PER GLI SPOSTAMENTI DA/PER:
AUSTRIA – maggiori info LINK
BRASILE – maggiori info LINK
REGNO UNITO E IRLANDA DEL NORD – maggiori info LINK
PAESI ELENCO C: Austria (con limitazioni specifiche, descritte nel paragrafo dedicato), Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco – maggiori info LINK
PAESI ELENCO D: Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia – maggiori info LINK
PAESI ELENCO E: Resto del mondo = Stati e Territori non ricompresi negli altri elenchi – maggiori info LINK
ATTENZIONE per il rientro dall’Elenco A (Stato della Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) non esistono al momento limitazioni/obblighi all’ingresso in Italia; nell’Elenco B al momento non rientra nessuno Stato.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Nel sito del Ministero degli Esteri – Viaggiare Sicuri è disponibile un questionario per chi è in partenza per l’estero o deve rientrare in Italia, basato sulla normativa italiana in vigore (VAI AL QUESTIONARIO).
Per quesiti più specifici in merito all’ingresso nel Paese, contattate la Polizia di Frontiera o la Prefettura competente per territorio. Per quesiti relativi all’attivazione della sorveglianza sanitaria, contattare l’Azienda Sanitaria competente per territorio in cui insiste il domicilio di destinazione finale o i numeri sotto riportati del Ministero della Salute e di Regione Lombardia.
PER SOLE INFORMAZIONI DI CARATTERE SANITARIO di interesse dell’ATS di Bergamo vedi riferimenti recapiti telefonici sotto riportati.
MISURE SUL TERRITORIO NAZIONALE
Singole Regioni potrebbero imporre a chi proviene da alcuni Stati o territori esteri il rispetto di particolari obblighi. Prima di partire per rientrare in Italia, si raccomanda di verificare eventuali disposizioni aggiuntive da parte delle Regioni di destinazione, contattandole direttamente o visitandone i rispettivi siti web (clicca qui). Le misure vigenti in Lombardia sono contenute nel dettaglio nel sito dedicato di Regione Lombardia.
Sul territorio nazionale sono in vigore misure differenziate da Regione a Regione, articolate in base a quattro fasce di rischio (rossa, arancione, gialla, bianca). L’appartenenza di una Regione a una o all’altra fascia è soggetta a revisione periodica. Le misure previste, in linea generale, per ciascuna fascia di rischio, sono rappresentate in una mappa interattiva messa a disposizione sul portale www.governo.it
Cliccando sulla mappa è possibile visualizzare le FAQ, relative alle disposizioni settoriali delle tre aree (area gialla, area arancione, area rossa).
LINK UTILI
LINK: MINISTERO DELLA SALUTE - VIAGGIATORI
LINK: MINISTERO DEGLI ESTERI - VIAGGIARE SICURI
LINK: REGIONE LOMBARDIA – ULTIMI PROVVEDIMENTI
LINK: REGIONE LOMBARDIA – VIAGGIATORI
LINK: AEROPORTI MILANO-ORIO AL SERIO
RECAPITI TELEFONICI
MINISTERO DELLA SALUTE 1500
REGIONE LOMBARDIA: 116117 e 800894545
ATS di BERGAMO: numero unico 035/385111