GUARDIA MEDICA TURISTICA - SERVIZIO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE STAGIONALE IN PROVINCIA DI BERGAMO
I Medici del Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale sostituiscono il Medico di Medicina Generale per i cittadini non residenti che soggiornano nelle principali località turistiche della nostra provincia. I Medici del Servizio svolgono le seguenti attività:
- Visite ambulatoriali e domiciliari;
- Interventi di primo soccorso;
- Rilascio di prescrizioni farmaceutiche/specialistiche ambulatoriali e certificati di malattia;
- Proposte di ricovero.
I villeggianti per poter usufruire del Servizio dovranno essere muniti di tessera sanitaria attestante l’iscrizione al SSN e, se titolari, il documento attestante il diritto di esenzione dal pagamento del ticket (documento e/o tesserino di esenzione ticket). Il Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale è gratuito.
Nella nostra provincia, per i mesi di luglio e di agosto, sono stati istituiti ambulatori presso i Comuni e le frazioni indicati nelle locandine in allegato.
Il villeggiante può anche rivolgersi ai Medici di Assistenza Primaria e ai Pediatri di Libera Scelta operanti sul territorio, per richiedere la “Visita occasionale”. Queste visite vengono svolte in ambulatorio o a domicilio. Il Cittadino anticiperà la tariffa prevista dalle normative vigenti (ACN per la MG/2005-2009 ed ACN per PLS /2005-2009), avendo successivamente diritto al rimborso da parte del Servizio Sanitario Locale, previa esibizione della fattura rilasciata dal Medico di Assistenza Primaria o dal Pediatra di Famiglia a cui si è rivolto.
Tariffe
Le tariffe previste per le visite “occasionali” sono le seguenti:
- Medici di Assistenza Primaria
- VISITA AMBULATORIALE Euro 15,00
- VISITA DOMICILIARE Euro 25,00
- Pediatri di Libera Scelta
- VISITA AMBULATORIALE Euro 25,00
- VISITA DOMICILIARE Euro 35,00
Nessun importo è dovuto da parte dei Cittadini residenti nella Comunità Europea, in temporaneo soggiorno in Italia, che presenteranno la tessera sanitaria o un documento comprovante la loro iscrizione al Servizio Sanitario della loro nazione di origine. In caso di necessità e/o emergenza, i villeggianti possono rivolgersi agli Ospedali e ai Pronto Soccorso di riferimento, nonché alle postazioni di Continuità Assistenziale ( ex- Guardia Medica) . I villeggianti saranno informati sulle sedi degli ambulatori e sugli orari di apertura tramite manifesti affissi presso la Pro-loco, le Farmacie, il Municipio e il Presidio Socio Sanitario Territoriale( ex Distretti Socio Sanitari) del luogo presso cui soggiornano.
Territorio di riferimento
- ARDESIO
- BERBENNO
- BRANZI
- BRATTO
- BOSSICO
- CASTIONE DELLA PRESOLANA
- CERETE
- CLUSONE
- COLERE
- COSTA VALLE IMAGNA
- CORNA VALLE IMAGNA
- DORGA
- DOSSENA
- FINO DEL MONTE
- FUIPIANO VALLE IMAGNA
- GROMO
- LOCATELLO
- LOVERE
- ONORE
- OLTRE IL COLLE
- PARRE
- PIAZZA BREMBANA
- PIAZZATORRE
- PREMOLO
- RONCOLA S. BERNARDO
- ROVETTA
- ROTA IMAGNA
- SAN PELLEGRINO TERME
- SCHILPARIO
- SELVINO
- SERINA
- SOLTO COLLINA
- SONGAVAZZO
- VALBONDIONE
- VILMINORE DI SCALVE
GUARDIA MEDICA TURISTICA